supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

L’arte di ascoltare i battiti del cuore

1 Febbraio 2013 by angelaercolano 13 commenti

Ho letto questo libro grazie ad Ely e alla sua iniziativa dei libri vagabondi, praticamente Elena mette a disposizione la sua libreria per chiunque voglia leggerla, io ho scelto questo libro e sono rimasta piacevolmente meravigliata. E’ un libro bellissimo tanto che non volevo smettere di leggerlo, avrei voluto fare come quando ero ragazza e andare avanti fino alle due o tre di notte. Ma non ho più l’età e anche un marito e dei figli 😉

Quindi mi sono dovuta accontentare di leggerlo nei ritagli di tempo la sera, e nonostante fossi tanto stanca cercavo di andare avanti finché non mi ballavano le lettere davanti agli occhi. E ne è valsa veramente la pena.

La trama:

A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall’aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido… un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L’atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: “Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l’ultima volta”.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: amore, il libro del venerdì, Libri, libro, venerdì del libro

Commenti

  1. emanuelafl dice

    1 Febbraio 2013 alle 14:40

    mi hai incuriosito… è in formato ebook?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      1 Febbraio 2013 alle 15:40

      Io ho il libro ma credo ci sia anche l’e-book è davvero molto bello 🙂
      buon week end!

      Rispondi
  2. Leyla dice

    1 Febbraio 2013 alle 20:36

    Come ho scritto in un post qualche giorno fa trovo che la casa editrice Neri Pozza abbia dei gran bei libri e dei grandi autori, questo mi era sfuggito, ma lo piazzo a pieno diritto nella mia rubrica Voglia di libri, nella quale raccolgo i titoli che mi ispirano.
    Buon fine settimana

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Febbraio 2013 alle 07:27

      Hai proprio ragione Leyla lo sai che era una casa editrice che non conoscevo? devo andare a vedere gli altri titoli visto che tu li proponi ciaoooooooooo

      Rispondi
  3. Diario Magica Avventura dice

    1 Febbraio 2013 alle 21:47

    Mi piace dalla trama che descrivi!Ho troppi libri in coda, ma lo aggiungo!:-)

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Febbraio 2013 alle 07:28

      Cara non parliamo di liste la mia è lunghissima! Ci vorrebbe una biblioteca solo per me, perché non ci scambiamo libri su anobii?

      Rispondi
  4. Diario Magica Avventura dice

    1 Febbraio 2013 alle 22:11

    P.s. posso condividere questa tua proposta nel gruppo fb L’amore per i libri?sto cercando di raccogliere i consigli del venerdì che ci scambiamo sulle letture più interessanti, se ti va passa a dare un’occhiata!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Febbraio 2013 alle 07:26

      Certo che puoi, vengo a vedere Federica 🙂

      Rispondi
  5. Stefania dice

    1 Febbraio 2013 alle 22:15

    Anche io partecipo ai Libri vagabondi di Ely… Gran bel libro…

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Febbraio 2013 alle 07:25

      Ho visto il tuo commento sul libro cara Stefania 😀

      Rispondi
  6. ArteMamma dice

    1 Febbraio 2013 alle 23:39

    Mi hai incuriosito tantissimo:-)
    Buon we,
    a presto!
    🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Febbraio 2013 alle 07:25

      E’ davvero bello Artemamma era da un po che non leggevo un libro così!

      Rispondi

Rispondi a emanuelafl Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie