supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Mamme in carriera o carriera da mamme? Come conciliare famiglia e lavoro.

26 Novembre 2012 by angelaercolano 4 commenti

Dal libro La Mamma Riccio Come crescere i figli con dolcezza, senza dimenticare gli aculei di Betta Carbone.

Un capitolo che mi ha fatto molto riflettere di questo libro é stato il 2° in cui l’autrice (che lavora ma non ha fatto carriera, forse a causa della maternità) parla della dicotomia carriera/lavoro snocciolando una serie di dati sulla questione italiana, che vorrei condividere con voi.

Il governatore della banca d’Italia Mario Draghi (oggi presidente della BCE) ha evidenziato che il 46% delle donne in Italia é disoccupata, un vero spreco di risorse, e un sintono della debolezza economica del paese.

L’unico paese che stà peggio di noi all’interno dell’UE é la Turchia, mentre nei paese del nord europa lavora l’80% delle donne, come avevo visto già con i miei occhi in Olanda e di cui vi ho già parlato in L’Italia non é un paese per donne.

Tenete presente anche che il 3% dei nonni nordici mantiene i nipoti, contro il 30% dei nonni italiani. Praticamente per lavorare, una mamma italiana ha necessariamente bisogno di nonni presenti.

Le donne fanno carriera in settori meno remunerativi anche perché, per fare carriera spesso é richiesta una disponibilità 24h su 24, che una mamma non si può certo permettere!

A parità di mansioni le donne guadagnano il 12% in meno. E a parità di carriera hanno rinunciato più spesso al lavoro in favore della famiglia. In tutta Europa la carriera delle donne diminuisce con l’aumentare dei membri della famiglia perché sono sempre loro, le donne ad occuparsene.

Tra i manager il 65% delle donne é sposata e il 66% é mamma, tra gli uomini nella stessa posizione 86% é sposato e l’85% ha dei figli, tanto non sono loro ad occuparsene!

In Italia lavora una donna su due e una mamma su tre. Sono dati che fanno riflettere …

Related

Archiviato in:Attualità, Famiglia Contrassegnato con: Lavoro, Mamma

Commenti

  1. Mariangela dice

    28 Novembre 2012 alle 12:49

    Molto carino il titolo del libro e molto azzeccato direi.

    Anche io sono una mamma imprenditrice con un marito collaboratore che lavora anche più di me nella nostra azienda, anche perchè come accade spesso in Italia, sono le donne che si occupano prevalentemente dei figli.

    E nonostante la nostra sia una famiglia paritaria, mio marito è svizzero ed è l’uomo meno maschilista che io conosca, spesso non se ne può fare a meno. Inoltre mio figlio i nonni non lo possono curare perchè mia mamma è cardiopatica, mio papà ancora giovane lavora e l’altra nonna abita a Basilea.

    Quindi c’è stata la babysitter e po l’asilo nido, sono contatenta al momento, ma è davvero dura e quando torni a casa la sera vorresti stare con lui in un certo modo, ma spesso non ce la fai fisicamente e moralmente perchè troppo stanca.

    Leggerò volentieri il libro e spero ci siano spunti utili, ma a volte anche sapendo qul’è la cosa giusta da fare (io sono laureata in psicologia cognitiva), non la si riesce a fare e poi ci si sta male per non averla fatta.

    Per fortuna che ci sono momenti che ci si riesce e ci si tirà un po’ su e si pensa “Questa volta probabilmente sono riuscita ad essere ai suoi occhi una buona madre!” e la felicità è impagabile 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      28 Novembre 2012 alle 12:57

      tesoro ma tu sei sicuramente una buona madre! Lo siamo tutte, siamo dell supermamme 😉 Il problema forse é che non dovremmo chiederci tanto, facciamo veramente troppo! Lavoro, casa, figli e poi siamo stanche e stressate e non é giusto dovremmo riuscire a rallentare anche se nemmeno io sò come fare! un abbraccio.

      Rispondi
  2. Gianna Pellecchia dice

    13 Novembre 2015 alle 11:10

    Ciao,

    mi chiamo Gianna e lavoro per https:////www.biosolex.com un negozio on line di Giocattoli Ecologici per Bambini e Neonati.

    Noi siamo sempre alla ricerca di blog interessanti, mi ha colpito molto il vostro, mi piacerebbe, se fosse possibile, poter collaborare e far conoscere la nostra attività attraverso il vostro blog.

    Noi abbiamo dei prodotti molto particolari come le costruzioni in legno:
    https:////www.biosolex.com/categorie/giocattoli-in-legno/costruzioni/
    oppure i libricini e i giochi in carta riciclata:
    https:////www.biosolex.com/sassi-junior/

    Resto in attesa di un suo riscontro.

    Cordiali saluti,

    Gianna Pellecchia.
    Biosolex.

    Rispondi

Rispondi a angelaercolano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie