supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Physiomer: Evviva si torna a respirare!

9 Febbraio 2012 by angelaercolano Lascia un commento

La soluzione fisiologica l’ho usata tantissimo con First, lui aveva spesso il nasino chiuso e quando capitava aveva difficoltà a succhiare il latte e giustamente avendo comunque fame s’innervosiva e piangeva.

Quindi è un prodotto che non mi sono fatta mai mancare in casa, la pediatra mi ha sempre detto che le soluzioni saline non hanno controindicazioni essendo fatte con acqua di mare e senza conservanti, quindi possono essere usate anche tutti i giorni.

Poi sono nati gli aspiratori nasali ed è stata la salvezza! In periodi freddi come questi in cui i bambini stanno sempre congestionati è il rimedio più efficace, soprattutto tenendo conto che i bambini piccoli non si sanno soffiare il naso, in verità anche Second che ha ormai quattro anni! Ma questa è un’altra storia…

Utilizzando le acque fisiologiche si evita anche il ricorso a farmaci e alla tanto odiata macchinetta dell’aereosol, perché non ristagnando il muco nel nasino si prevengono la diffusione delle infezioni, dell’infiammazione nasale  verso i canali uditivi e respiratori, e difficoltà durante la respirazione e disturbi del sonno, ragazze mie il SONNO di una mamma e del suo bambino è sacro!

Quello che non sapevo e che ho scoperto usando physiomer è che non tutte le acque sono uguali:

le più comuni vengono realizzate attraverso la semplice aggiunta di sale ad acqua purificata, disponibili più comunemente in flaconi molto grandi e poco pratici, che devono essere conservati in frigorifero per garantirne la sterilità, e spruzzate nel naso con la siringa senza aghi, queste io non le ho mai usate per il naso, le ho solo per aggiungerle alla macchinetta dell’aereosol.

Poi ci sono quelle realizzate con acqua di mare diluita. L’acqua di mare è naturalmente ricca non soltanto di sale, ma anche di preziosi sali minerali ed oligoelementi che hanno un’ azione lenitiva e curativa sulle mucose nasali. Ma essendo troppo salata va ridotta ad un livello ottimale, diluendola ma in questo modo si riduce anche la concentrazione originale dei sali minerali e degli oligoelementi

Physiomer invece che nasce dall’acqua di mare prelevata sulle coste di Saint-Malo (nella baia di Mont- Saint-Michel in Francia), dove le fortissime maree ne rinnovano continuamente la composizione e, ossigenandola, ne arricchiscono il contenuto in sali minerali ed oligoelementi. Viene ultra filtrata e resa sterile in laboratorio attraverso l’elettrodialisi quindi senza bisogno di essere diluita.

Devo ammettere che l’ho usata anche per me, quando la rinite allergica non mi dà tregua con ottimi risultati.

L’utilizzo è semplicissimo: basta mettere il bambino supino di lato fare un paio di spruzzi, rialzarlo dopo qualche secondo e pulire quello che esce in eccesso con l’aspiratore o con un fazzoletto se in bimbo è un po’ più grande. Con il suo beccuccio confort con rivestimento morbido ed anello di sicurezza (così non avrete paura di metterlo troppo in fondo alla narice) e grazie al suo fine spray nebulizzato senza gas propellenti che rispetta il fragile e delicato nasino dei neonati (altra cosa importantissima ce ne sono alcuni così forti da far male persino agli adulti!),avrete un ottimo prodotto per la cura del vostro bambino 🙂

Articolo sponsorizzato

Viral video by ebuzzing

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: bambini, Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Mozzarella e pomodori ripieni
  • Pasta con salsiccia melanzane e provola
  • Ricetta di polpette di riso e carne

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.