Da quando ho letto questo post sul blog tempo di cottura ho trovato il modo di consumare al frutta quando dopo un po’ non si mangia per non buttarla.
Ingredienti Dolce alla banana e simil strudel:
un foglio di pasta sfoglia, due banane, due cucchiai di zucchero di canna, due di panna da cucina, due cucchiai di acqua, succo di mezzo limone.
Per il resto della ricetta vi rimando al post di Natalia. Avevo delle mele in uno stato pietoso, della pasta sfoglia e mi sono inventata lo strudel, anche se Alessandra mi ha detto che si usa un’apposita pasta strudel (la proverò la prossima volta 🙂 :
Ingredienti strudel:
un foglio di pasta sfoglia, due mele, due cucchiai di zucchero di canna, due di panna da cucina, due cucchiai di acqua, succo di mezzo limone, pinoli e uva sultanina (che io non ho ammollato, ma sono venute morbide essendo il composto abbastanza succoso.
Procedimento strudel:
Bucherellate la pasta sfoglia , tagliate le mele e bagnatele nel succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero. In un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua e fate sciogliere bene , dovrà leggermente caramellare, aggiungete la panna mescolate bene e spegnete.
Prendete la base di pasta sfoglia, farcitela con le mele disposte su un unico strato, i pinoli e l’uva sultanina, ricoprite tutto con la salsa al caramello. Arrotolate mettete in uno stampo per i plum cake.
Mettete il dolce in forno a 180° per 30 min. buon appetito 🙂
Il dolce alla banana potrei proporlo al mio maritino, perchè ama quel frutto…io invece per niente 🙁
Lo strudel di mele invece piace ad entrambi 🙂
Brava Angela, è un buon modo di non buttar via la frutta molto matura 😉