supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Dash per Unicef contro il tetano neonatale

21 Ottobre 2011 by angelaercolano 5 commenti

Tre anni fà ho adottato un bambino a distanza, è un anno più grande di First, da quando ho avuto lui penso sempre che sono molto fortunata e se posso cerco di aiutare gli altri.

Per fortuna il mio bambino in Africa non è poverissimo: ha una casa, degli animali e un pozzo per l’acqua. Il mio piccolo contributo serve a farlo andare a scuola, altrimenti non avendo i soldi necessari i genitori lo manderebbero a lavorare. Se penso che alla stessa età First non mi è sembrato pronto per affrontare la prima elementare e ho scelto di fargli fare un altro anno di scuola dell’infanzia!

Perchè vi ho parlato di questo?

Perchè è partita la modalità di donazione online all’interno della campagna “Dash per UNICEF, Insieme contro il tetano neonatale”. Basta un semplice gesto: per ogni click su www.missionebonta.it o sulla Facebook App, P&G si impegna a donare un vaccino. E’ assurdo che muoiano tanti bambini per questo.

Il tetano neonatale: può essere eliminato
Ogni 9 minuti, nei Paesi poveri del mondo, un neonato perde la vita a causa del tetano neonatale. Eppure eliminare questa malattia entro il 2015 è possibile: insieme ad UNICEF e a Dash possiamo proteggere i 130 milioni di donne e bambini a rischio. Nella campagna del 2010, P&G ha donato all’UNICEF oltre 15 milioni di vaccini. E insieme possiamo fare ancora di più!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto
In Africa, proprio il passaparola fra le mamme (come spiega la mamma blogger Jolanda Restano in questo post dalla Tanzania) aiuta migliaia di donne e bambini ad evitare infezioni, malnutrizione e tetano. Ma il passaparola è utile anche qui in Rete, perché ogni nuova occasione di visibilità del progetto Insieme contro il tetano neonatale si tradurrà, da un lato in un aumento di consapevolezza nell’opinione pubblica e dall’altro nella concreta possibilità di raccogliere e donare più vaccini.

Loro sono già in campo
La madrina della campagna è Valeria Mazza (qui una sua intervista sul progetto), top model argentina, manager e soprattutto mamma di quattro bambini, sostiene la campagna perché: “Siamo tutti chiamati a fare qualcosa, perché anche per le donne che vivono in aree disagiate del mondo il parto sia un momento di felicità”.

Marco Lodola, artista pop, ha offerto il suo contributo donando Madre Natura, una scultura luminosa che verrà regalata al Comune italiano che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze nella “gara” di solidarietà online collegata all’iniziativa 1 bacio=1 vaccino.

Per contribuire al progetto subito puoi:

Donare un vaccino online: con un click 1 bacio = 1 vaccino, da missionebonta.it o sulla Facebook App
Dare la preferenza al comune che vuoi tu
Tornare sul sito o su Facebook il giorno seguente per donare di nuovo
Acquistare i prodotti P&G collegati alla campagna. Ricorda: 1 confezione = 1 vaccino. Qui l’elenco dei prodotti.
Spargere la voce: il tuo passaparola è importante. Sul tuo blog, con un post sui tuoi social network preferiti, con un retweet del nostro canale Twitter. Se puoi usa l’hashtag ufficiale: #1bacio1vaccino. Così ci aiuti a raggiungere un obiettivo importante.

Related

Archiviato in:Attualità, Vita da mamma

Commenti

  1. tatiana dice

    21 Ottobre 2011 alle 07:21

    Quanti post attuali scrivi. E complimenti per la frequenza dei post. Vorrei imparare anch’io a scrivere così.
    Mi scuso che non ho ancora mandato la risposta al tuo email, non ho dimenticato. Sempre mancanza di concentrazione quando ci sono bambine vicino. Spero di farlo presto.

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    21 Ottobre 2011 alle 07:25

    tatiana ma scherzi? veramente quando hai tempo non è un obbligo poi i tuoi post sono più impegnativi perchè c’è un progetto dietro, lo sò perchè quando faccio i lavoretti è diverso infatti se ci fai caso ne metto sempre meno non è che non ne facciamo è che non ho il tempo di postarli! A me piace scrivere ed è vero che sono molto veloce, ma i miei post sono anche molto brevi eh!
    Oggi per esempio devo ancora entrare in camera da letto e tra un pò arriveranno i Child che hanno lo stesso effetto di un uragano caos e devastazione 🙂 un abbraccio

    Rispondi
  3. tatiana dice

    21 Ottobre 2011 alle 08:08

    è un sogno per me: scrivere così veloce come fai tu e senza errori (impossibile per me). Magari possiamo collaborare?:)
    Un abbraccio.

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    21 Ottobre 2011 alle 08:17

    come facciamo tu mi scrivi in russo e io traduco?!? con le lingue sono un disastro … mi dai lezioni d’inglese? ciao 🙂

    Rispondi
  5. tatiana dice

    21 Ottobre 2011 alle 10:38

    !!!:)

    Rispondi

Rispondi a angelaercolano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie