supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Gelato al cioccolato

26 Luglio 2011 by angelaercolano 5 commenti

Gelato al cioccolato

Ieri stavamo da mia suocera (niente Bimby) c’erano un sacco di bambini e niente dolci, era ormai tardi per cercare una pasticceria, ho provato una ricetta che avevo da un po’ per fare il gelato senza gelatiera.

Invece delle uova (mi dà fastidio l’odore) come addensante ho usato l’amido di mais.

Ingredienti Gelato al cioccolato:

150gr. di zucchero a velo

50gr. di amido di mais (o un uovo)

200ml di latte

200ml di panna, ho usato quella già al cacao della hulalà una goduria!

vanillina

Procedimento Gelato al cioccolato:

Ho mischiato tutti gl’ingredienti insieme con la frusta a mano (la panna l’avevo montata precedentemente) e ho messo un’ora in freezer, per quando abbiamo finito di mangiare il gelato al cioccolato era pronto.

una spruzzatina di panna spray cioc e i bambini ( e non solo!) facevano la fila per averlo 🙂

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: cioccolato, gelato

Commenti

  1. Unamammabis dice

    26 Luglio 2011 alle 05:56

    wow! bellissima ricetta! La proverò! ciaooo

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    26 Luglio 2011 alle 11:16

    grazie 🙂 prova i bambini ne vanno matti!

    Rispondi
  3. maris dice

    26 Luglio 2011 alle 15:27

    Ehi! un gelato fatto senza gelatiera….io non sapevo neppure di poterlo fare!!! che bello: voglio sperimentarlo anche io…anche se il gusto al cioccolato non è il mio preferito….quale potrei fare? suggerimenti, Angela?

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    27 Luglio 2011 alle 01:02

    Maris prova questi di alessandra:
    https:////www.blogfamily.it/2449_gelato-al-caffe-e-salsa-di-nocciole/
    https:////www.blogfamily.it/2161_semifreddo-alla-nocciola/
    oppure tutti quelli a frutta basta ghiacciarli e poi frullarli (dopo averli lasciati un pò ammorbidire) nel robot da cucina
    https:////www.blogfamily.it/2309_gelato-alla-pesca/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Pulire la casa di 10 minuti al giorno
  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi