supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il mito di Perseo

31 Ottobre 2010 by angelaercolano Lascia un commento

Perseo era figlio di Zeus e Danae quest’ultima figlia del re di Argo Acrisio, che aveva avuto una premonizione dall’oracolo: “guardati dal figlio di tua figlia lui ti ucciderà”, così quando era nato il nipote Perseo, il re aveva fatto rinchiudere sua figlia e suo nipote in una cassa di legno e gettati in mare. Dopo tre giorni questa cassa fù ritrovata su una spiaggia dell’isola di Serifo e data in dono al tiranno il re Polidette.

Polidette voleva sposare Danae ma lei lo rifiutò cosicchè il re ne fece la sua schiava. Quando crebbe Perseo voleva liberare la madre il cattivo re che cercava sempre d’insidiarla, per farlo gli lanciò una sfida impossibile doveva portargli la testa di Medusa, la Gorgoni che era stata trasformata in un mostro con i capelli di serpenti e gli occhi che pietrificavano chiunque li guardasse. Perseo piuscì ad ucciderla usando uno scudo magico per guardarla riflessa e un mantello che lo aveva reso invisibile. Dalla testa uscì il cavallo alato Pegaso che riportò Perseo a casa questi regalò la testa di Medusa al re Polidette che ne rimase pietrificato.

Salvò la bella Andromeda che stava per essere mamgiata da un drago marino, la sposò e ancora oggi si amano e sono vicini perchè sono stati trasformati in stelle. Andromeda è una galassia, Perseo è una costellazione e quando vediamo a san Lorenzo le stelle cadenti queste  vengono chiamate perseidi in onore suo.

Questa storia l’abbiamo sentita alla merenda letteraria nella libreria dove andiamo il sabato ai bambini è piaciuta molto perchè sono state presentate delle slide mentre l’edi (racconta storie) ci raccontava il mito.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi