supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Fate i bravi! e fate i compiti! Lucia Rizzi

15 Ottobre 2010 by angelaercolano 9 commenti

 

Fate i bravi! e fate i compiti!

A me Halloween non piace quindi suggerirò altri libri per partecipare all’iniziativa di https:////www.homemademamma.com/, mi piace moltissimo il programma SOS tata e da quando è iniziata la nuova stagione tutti in famiglia sanno che il venerdì alle 21:00 è sacro perché io mi devo vedere la puntata, la mia tata preferita è Lucia Rizzi di cui ho letto i libri di cui vorrei parlarvi oggi:

Fate i Bravi in cui la tata dà consigli ai genitori su come educare al meglio i figli, ammette che il castigo funziona, ma ha diversi svantaggi produce reazioni non desiderabili come: bugie, odio, svogliatezza…molto meglio il Rinforzo Positivo sottolineare i buoni comportamenti e soprattutto darne esempio.

Le regole: oggi ho fatto le nuvolette da attaccare con le regole della famiglia è dopo averle scritte mi sono resa conto che valgono soprattutto per me:

1) si parla con voce calma

2) si tengono SEMPRE le mani a posto

3) si ubbidisce e si seguono le regole

Fate i compiti! Dalla tata più famosa d'Italia, regole e consigli per far amare la scuola e ottenere il meglio dai nostri figli il secondo libro è: Fate i Compiti, anche se i miei figli sono ancora alla scuola dell’infanzia l’ho già letto e trovato interessante, i miei genitori non mi hanno seguita (con la scusa che sono sempre andata bene) io non voglio fare lo stesso errore con i miei, credo sia un libro interessante soprattutto per gli’insegnanti perché la tata è stata insegnante per 32 anni  e dà molti suggerimenti pratici, il più importante per i genitori?

Secondo me: Collaborate con gl’insegnanti e non parlate male di loro in presenza dei ragazzi 🙂

Related

Archiviato in:Libri

Commenti

  1. sly dice

    15 Ottobre 2010 alle 07:44

    Anche io li ho letti..e mi sono piaciuti..
    ogni tanto ti leggo però non so come fare a seguirti?…

    Rispondi
  2. Claudia dice

    15 Ottobre 2010 alle 08:12

    Anche a me piacciono moltissimo gli episodi di SOS Tata, ormai penso di averli visti, perchè danno spesso le repliche. Danno spesso consigli semplici ma efficaci, e per chi dice che loro non sono pedagogiste, che alcune cose sono sbagliate… magari è vero. Ma mica devi seguire alla lettera tutto quello che dicono, se un suggerimento ti sembra valido, puoi provarlo 🙂
    Il primo libro l’ho letto anche io!

    Rispondi
  3. Erica dice

    15 Ottobre 2010 alle 10:31

    oggi proprio non ce l’ho fatta a partecipare mi dispiace, prometto di recuperare appena possibile! Un’abbraccio!

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    15 Ottobre 2010 alle 10:39

    claudia ma è iniziata la nuova stagione! tu non ce l’hai sky? 🙂

    Rispondi
  5. Gorizia dice

    15 Ottobre 2010 alle 11:47

    Interessante quello sui compiti!!!
    Guardo con ansia e preoccupazione all’anno prossimo!!!!
    Mi hai fato una belle idea regalo ad una mia amica che ha il piccolo in prima elementre quest’anno!!
    Grazie!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    15 Ottobre 2010 alle 12:39

    grazie gorizia felice di esserti stata utile 🙂

    Rispondi
  7. Claudia dice

    16 Ottobre 2010 alle 04:16

    Si, si, io lo vedo su Sky. Dicevo che ho iniziato a vederlo da un paio d’anni, prima non sapevo neppure esistesse… E in questo periodo mi sono vista tutte le vecchie puntate, quelle nuove, quelle di SOS Tata in inglese, la versione tedesca…

    Rispondi
  8. mamma papera dice

    7 Gennaio 2011 alle 20:41

    caspita, ma io non avevo mai visto questo sito
    avevo provato a cliccare sul tuo nome e mi venivano fuori tutti i siti che segui ma non il tuo
    scusa se non sono mai passata
    bene sono contenta di sapere che è un programma che ti piace non vedo l’ora di leggere il tuo commento su di me ^_^

    Rispondi
  9. mamma papera dice

    7 Gennaio 2011 alle 20:43

    ovvero avevo visto mammacheblog ma non la tua pagina

    Rispondi

Rispondi a Erica Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie