supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il manuale pratico della felicità

5 Febbraio 2010 by angelaercolano 1 commento

Il manuale pratico della felicità

Ho appena finito di leggere il libro: il manuale pratico della felicità di barbara Damiano alias Mammafelice

mi è piaciuto molto e il finale mi ha sorpresa proprio non me l’aspettavo…

“la leggerezza è un valore” l’ho sempre pensato anch’io già la vita è difficile se non ci si aggiunge un po’ di leggerezza è difficile da vivere

“ci vuole coraggio ad essere felici: il dolore è una certezza, la felicità è imprevedibile” non avevo mai visto la cosa da questo punto di vista, in effetti…sarà per questo che sono sempre stata una spericolata:-)

“l’ozio è amico di chi è felice” com’è vero! e lo sto scoprendo solo adesso, prima per educazione ero abituata a fare prima il dovere e poi il piacere, ma nella vita moderna i doveri di moglie, mamma, donna lavoratrice, amica sono talmente tanti che si arriva sfinite alla sera senza più tempo per il “piacere”

darsi obbiettivi raggiungibili, gratificarsi…sapete cosa ho scritto nell’agenda dei pensieri felici?

mi sono comprata al mercato un giubino  e una borsa (15 euro) è fiorito il mio albero di mimosa che ho piantato quando first-child ha compiuto un anno, ho cucinato le patatine fritte 😀

“la felicità è un esercizio pratico” ma davvero? ho sempre pensato che fosse un sentimento o lo sei o non lo sei, in effetti se uno si esercita diventa più una certezza che una speranza

“circondati di persone positive e felici” non ha bisogno di commenti

“bisognerebbe vivere sempre molto lontano dai propri parenti” p.s.ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale…

“si può donare (la felicità) solo quello che si possiede”

” i sensi di colpa sono quelli che ci obbligano a fare quello che non vogliamo fare, quelli a cui obbediamo per senso del dovere…” in questo noi donne siamo imbattibili quando ho iniziato a navigare su internet ero sommersa dai sensi di colpa per il tempo che “rubavo” ai lavori di casa, ai figli e al marito. Spero invece di essere diventata una persona migliore meno esaurita e fissata

“il senso di colpa verso il primo figlio quando nasce il secondo?” dì la verità barbara hai pensato a me? e tu non hai avuto ancora il secondo figlio per sapere com’è, ma hai ragione ancora una volta l’amore non si divide ma si moltiplica e solo che lo capisci dopo

“impara a perdonare…e se il pentimento non c’è, lascia perdere” questo è un tasto dolente mi professo cattolica credente ma questo fatto del perdono non l’ho mai capito, porgere l’altra guancia…ma sono d’accordo sul lasciar perdere è inutile rimuginare su quello che è stato, il passato non si può cambiare il futuro (se c’è) sì “ma perdonare non significa dimenticare” e questo è umano

“concediti ogni tanto qualche pazzia, possibile. se la tua vita non ti diverte non puoi essere felice”

“fai bei sogni, un giorno probabilmente li realizzerai” speriamo 😀

“impara a dire di no” l’ho sottolineato tre volte, ci sto lavorando, sto cercando di eliminare (non fisicamente) tutte le persone che mi rendono infelice, prima mi sentivo obbligata a coltivare l’amicizia di chi me la dava anche quando non mi ci trovavo bene solo per dovere, sto imparando ad essere egoista perché come dici “se sei egoista sei altruista, perché se stai bene tu farai star bene anche gli altri”

e la mia priorità sarà di rendere felice me per fare felice la mia famiglia

“la vera felicità sta nell’essere felice di esserci”

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: Libri

Commenti

  1. Mammafelice dice

    5 Febbraio 2010 alle 14:29

    Ti ringrazio tanto per tutte le bellissime parole che hai speso per me qui sul tuo blog, sul mio… grazie, veramente grazie!

    Rispondi

Rispondi a Mammafelice Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie