supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come preparare la lasagna di zucca

11 Febbraio 2019 by angelaercolano Lascia un commento

La lasagna di zucca è un piatto che preparo spesso in inverno quando le zucche nel giardino abbondano.

Come preparare la lasagna di zucca ingredienti:

Lasagne all’uovo 500 g le preferisco perché non richiedono precottura altrimenti le potete comprare fresche alla pasta all’uovo o farle voi naturalmente, se siete brave a farlo.
Zucca polpa già pulita 1,2 kg

Brodo vegetale 100 ml

Olio extravergine d’oliva 50 ml

Rosmarino 3 rametti

Sale fino q.b. Pepe nero q.b.

Parmigiano reggiano grattugiato 100 g

Aglio 2 spicchi

Provola 250 g

un po’ di burro per finire

PER LA BESCIAMELLA

Latte intero 500 g Burro 50 g Farina 00 50 g Noce moscata q.b.

Come preparare la lasagna di zucca procedimento:

Preparate il brodo nel modo tradizionale oppure usate il dado bimby con l’acqua calda come faccio io.
Tagliate la zucca privatela dei semini e dei filamenti, quindi eliminate la buccia. Tagliate a fettine la polpa e poi a cubetti.
Sciacquate il rosmarino, prendete spicchi di aglio puliti e interi, fateli soffriggere in padella con l’olio EVO. Aggiungete il rosmarino e quando l’aglio sarà dorato, potrete eliminarlo.
A questo punto mettete la zucca, sale e pepe; brodo e cuocete finché non si ammorbidisce.

Nel frattempo cominciate con la preparazione della besciamella:

Mettere la farina, il burro morbido, sale, pepe, noce moscata in una pentola. Aggiungere il latte e cuocere finché non diventa della densità desiderata, tenete conto che essendo una ricetta da forno, quindi vi conviene non prepararla troppo densa perché finirà di cuocere in forno.

Cominciate ad allestire la vostra lasagna: disponete uno nuovo strato di besciamella, la lasagna, i dadini di zucca, provola e parmigiano. Continuate così fino all’esaurimento degli ingredienti.
Finite con uno strato di lasagne, di besciamella parmigiano e fiocchetti di burro.

Infornate le lasagne con la zucca in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.

Se vi rimane della zucca potete arrostirla e condirla, usandola come contorno.

Buon appetito Angela.

Altre ricette con la zucca le trovi a questo link.

english version

Pumpkin lasagna is a dish I often prepare in the winter when pumpkins in the garden abound.

How to prepare pumpkin lasagna ingredients:

Egg lasagna 500 g I prefer them because they do not require pre-cooking otherwise you can buy them fresh from egg pasta or you can make them naturally, if you are good at it.
Pumpkin pulp already cleaned 1.2 kg

Vegetable broth 100 ml

Extra virgin olive oil 50 ml

Rosemary 3 sprigs

Salt to taste Black pepper to taste

Grated Parmesan cheese 100 g

2 cloves garlic

Provola 250 g

a little butter to finish

FOR THE BESCIAMELLA

Whole milk 500 g Butter 50 g Flour 00 50 g Nutmeg to taste

How to prepare the pumpkin lasagna procedure:

Prepare the broth in the traditional way or use the bimby nut with hot water as I do.
Cut the pumpkin, remove the seeds and the filaments, then remove the peel. Cut the pulp into slices and then into cubes.
Rinse the rosemary, take clean and whole cloves of garlic, fry them in a pan with EVO oil. Add the rosemary and when the garlic is golden brown, you can eliminate it.
At this point put the pumpkin, salt and pepper; broth and cook until softened.

In the meantime, start with the preparation of the bechamel:

Put the flour, soft butter, salt, pepper, nutmeg in a saucepan. Add the milk and cook until it becomes the desired density, keep in mind that being a baking recipe, then you should not prepare it too thick because it will finish cooking in the oven.

Start setting up your lasagna: place a new layer of bechamel, lasagna, diced pumpkin, provola and parmesan. Keep going until the ingredients are used up.
Finish with a layer of lasagna, parmesan bechamel and flakes of butter.

Bake the lasagna with the pumpkin in a static preheated oven at 180 ° C for 30 minutes.

If you have some pumpkin left, you can roast and season it, using it as a side dish.

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: piatto vegetariano, ricetta vegetariana, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie