supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La nostra cameretta Ikea e decorazioni per le pareti

22 Maggio 2018 by angelaercolano 11 commenti


Adoro decorare la casa con stikers, quadri, fotografie, credo che aiuti a dargli carattere.
Ad esempio ho scelto queste
decorazioni pareti
per la mia camera da letto, tutta in legno di ciliegio e dipinta con le pareti bianche, come tutto il resto della casa.

Che ne dite vi piace?

Ero indecisa se comprare anche questo quadro azzurro (il mio colore preferito) vorrei metterlo sul divano.

Ad una mia amica che adora lo stile moderno con colori vivaci, ho consigliato questo quadro che ricorda i dipinti di Picasso.

Questo è invece come ho organizzato la cameretta di Ikea dei miei bambini. Abbiamo scelto dei mobili bianchi che si abbinassero con il letto a castello in legno chiaro che avevamo già.

La cameretta non è molto grande così ho pensato che i colori chiari e gli specchi sugli armadi potessero aiutare ad ingrandirla. Anche perché c’è già il pavimento scuro a terra.

All’inizio del mio matrimonio, avevo scelto il pavimento in cotto pensando (a ragione) che non si sarebbe visto lo sporco anche perché fuori casa ho il giardino e la strada che arriva a casa mia è sterrata, quindi combatto estate e inverno contro terreno e polvere.

Ammetto però di essermene pentita perché rende più scura e pesante la casa. Quindi uno dei prossimi lavori di ristrutturazione che farò sarà sicuramente un nuovo pavimento. Sono indecisa solo tra il bianco e il grigio, voi cosa mi consigliate?

Angolo studio con parete decorata con adesivi murali stikid.

Ho deciso di cambiare il colore del letto a castello da legno a bianco, ma è una cosa che farò con calma quando ne avrò il tempo.

Con gli stikers a dare un po’ di colore e con le cornici che metterò sarà ancora più bella!

Purtroppo la casa è un po’ piccolina ma non si può avere tutto, sempre meglio di niente, cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno.

Voi quali mobili avete scelto per la cameretta dei vostri figli?

Related

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: cameretta, ikea, stikers

Commenti

  1. maris dice

    27 Ottobre 2012 alle 07:40

    Molto 🙂 bella scelta!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      27 Ottobre 2012 alle 18:37

      Grazie Maris anche i Child sono molto felici <3

      Rispondi
  2. Piccolalory dice

    27 Ottobre 2012 alle 14:04

    Molto, semplice e fresca, un arredamento non solo per bambini, destinato a durare nel tempo 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      27 Ottobre 2012 alle 18:37

      Grazie 🙂 lo spero! altrimenti la cambiamo la comodità di Ikea é proprio questa costa pochissimo 🙂

      Rispondi
  3. twins(bi)mamma dice

    22 Maggio 2013 alle 09:38

    bella..speriamo che la mia venga così bene…devo integrare bene con gli elementi già in mio possessso!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      22 Maggio 2013 alle 09:46

      grazie sono contenta che ti piaccia ma vedi Ikea a tantissime soluzioni magari fatti un giro prima per bene sul sito e poi parti all’attacco 🙂

      Rispondi
  4. angela - mammaemamm dice

    29 Agosto 2013 alle 17:37

    Proprio bella. Lo spazio lo consente. Anche noi ci siamo serviti da IKEA con il letto a castello, ma quello in ferro bianco dato che qualche elemento bianco già l’avevamo. E poi armadi cassettiere STUVA per permettere ai bimbi di potersi vestire da soli. E’ vero il bianco dà luce e gli stickers sono proprio simpatici. Sono IKEA anche quelli? Perché un pensierino vorrei farcelo

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      30 Agosto 2013 alle 09:52

      Stuva piaceva anche a me ma è un po più cara della stanza che ho scelto io e mi sembrava più da bimbi piccoli, l’hanno scorso first e Second avevano già 5 e 6 anni, sono dei ragazzi ormai 😉
      gli stikers con gli oblò sono Stikids, quelli con i pesci Leostikers, comunque anche Ikea ha dei begli stikers li ho ustilizzati nel mio B&B il bellaria relais e dopo 6 anni sono ancora lì intonsi.

      Rispondi
  5. anna dice

    24 Aprile 2015 alle 11:17

    Ciao ho visto ke la cameretta e molto graziosa anche io vorrei comprare una camerEtta x le mie bimbe di 7 e 4 anni non ho la camera x loro ma al posto della Sala volevo mettere in letto a castello ti volevo chiedere come ti trovi quando devi sistemarli intendo cambio lenzuola rifare il letto ect.. grazie molto ciao

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      24 Aprile 2015 alle 11:23

      Ciao cara non è comodo purtroppo, In alto c’è First che la mattina se lo sistema da solo, per cambiarlo l’unica soluzione è salire sul letto. Ma se lo spazio non c’è è la soluzione ideale a meno che non acquisti il letto sfalzato che Ikea non fa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie