supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Com’è stato andare a Disneyland Paris

18 Settembre 2012 by angelaercolano 8 commenti

Com’è stato andare a Disneyland Paris

Si entra sotto il castello della bella addormentata e si procede sulla Main Street dove ci sono: i negozi, bar, ristoranti e il treno che fa il giro del parco, sul quale non siamo mai riusciti a salire a causa delle file interminabili… 🙁

Noi siamo arrivati la domenica e se posso darvi un consiglio non andata mai a Disneyland Paris nel week end. C’erano file di attesa da 20 a 40 minuti per fare un giro di 2 minuti sulla giostra, ci siamo abbastanza stressati a causa di questo sia noi adulti che i bambini.

Invece il lunedì è stato molto meglio, anche perché chi soggiorna negli alberghi del parco (come abbiamo fatto noi) ha la possibilità di entrare alle 8, mentre il parco per tutti gli ospiti apre alle 10.

Mi avevano detto che i miei bambini erano troppo piccoli (5 e 6 anni e 1/2) per fare i giochi, invece abbiamo fatto tutto (a parte le montagne russe al buio) e i Child si sono divertiti un mondo. Mi è piaciuto molto Frontierland in stile Far West, e c’è da dire che c’è una cura per i particolari che non ho visto in nessun altro parco divertimento.

Ai bambini è piaciuto molto Fantasyland (quello più fiabesco) e Discoveryland (in stile futuristico) quello che abbiamo frequentato meno è stato Adventureland, più sul genere montagne russe etc…

Erano 20 anni che ha aperto il parco e la mattina passava il treno con tutti i personaggi con cui i bambini potevano fare le foto e chiedere l’autografo.

Molto belle sono: la parata che passava tutti i giorni alle 17:00 e i fuochi d’artificio e le luci che c’erano la sera alla chiusura del parco dopo le 21:00, è piaciuto tantissimo anche ai bambini.  Lo spettacolo comprendeva anche un cartone animato con Peter Pan rappresentato sul castello della Bella Addormentata, a cui partecipavano anche gli altri personaggi. Ma è difficile a spiegare a parole bisogna vederlo per capire.

I miei Child si sono vestiti da Ghostbusters  e Peter Pan, i vestiti che First uso per il ballo. Dopo aver preso il Fast Pass che permette di evitare le file per il gioco di Peter Pan, abbiamo scoperto che chi è vestito come il gioco ha il diritto di passare prima!

Una mia amica mi aveva consigliato di portare i vestiti e in effetti è carino, passeggiare per le strade vestiti a tema, ovviamente ci sono decine di negozi all’interno del parco dove potete acquistare i vestiti della Disney. Sono abiti davvero meravigliosi e l’amica che era in vacanza con noi li ha acquistati per le figlie, oltre a metterli al parco, glieli conserverà anche per il prossimo carnevale.

Per quanto riguarda gli hotel noi siamo stati al Santa Fe, quello di Cars e il più economico in effetti non era bellissimo.

Le mie amiche sono state al Cheyenne in stile far western e hanno detto che non era male, gli amici che sono stati in vacanza con noi ci erano già stati in viaggio di nozze al Newport e dicevano che era meraviglioso, ma quando diventerò ricca e famosa io soggiornerò qui 😉 Bellissimo!

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia Contrassegnato con: Viaggi, viaggi per famiglie, viaggiare con i bambini

Commenti

  1. maris dice

    18 Settembre 2012 alle 07:06

    Aspettavo proprio di vedere le foto e leggere del vostro viaggio 🙂
    Che invidia! Magari un giorno ci andremo anche noi…
    Gli alberghi a tema mi sembrano davvero una cosa carina e certo che l’ultimo che hai fatto vedere deve essere proprio un incanto da favola 😀
    Sono felice che vi siate divertiti (file e attese a arte 😉 )

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      19 Settembre 2012 alle 06:36

      Ti consiglio di aspettare ancora un pò visto che il tuo piccolino é ancora “piccolo” un bacione vedrai che ti divertirai!

      Rispondi
  2. Vale@Beroad dice

    21 Settembre 2012 alle 12:10

    Ciao!
    Mi stavo proprio ora chiedendo se vale la pena portarci un bimbo di 2 anni e mezzo. Le attrazioni da che età partono?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      21 Settembre 2012 alle 18:32

      Ciao il problema non é l’età ma l’altezza, molte attrazioni partono da 1 metro e 5 cm, quindi un nostra amichetta che ha quasi cinque anni ma é piccoletta alcune attrazioni non le ha potute fare credo sia piccolino, almeno quattro anni a mio avviso per poter partecipare e comprendere i giochi. Buon week end 🙂

      Rispondi
  3. Vale@Beroad dice

    24 Settembre 2012 alle 13:18

    Hai capito… all’altezza non ci pensavo proprio! Grazie della dritta 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Settembre 2012 alle 07:02

      vedi? La “rete” serve anche a questo! Buona giornata 😀

      Rispondi
  4. Vania dice

    17 Giugno 2019 alle 19:28

    Ciao, noi siamo nonni e fra 2 gg. Portiamo
    4 nipotini (6 8 10 anni ) più i 4 genitori a disneyland speriamo di divertirci tutti.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      23 Giugno 2019 alle 12:17

      Sicuramente! Per i bambini sarà una magia <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie