supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Lo sport in gravidanza

19 Luglio 2012 by angelaercolano Lascia un commento

Mia sorella ha aperto un blog sullo sport e la riabilitazione, le ho chiesto qualche consiglio su come fare lo sport in gravidanza, ve la presento.

Ciao a tutte, mi chiamo Debora e sono una personal trainer.

Insieme ad un fisioterapista e ad una psicologa ho deciso creare un blog, che tratti di argomenti come la salute, lo sport, la nutrizione, la riabilitazione e altro.

Ciò che ci ha spinto è la forte passione per il nostro lavoro e la voglia di informare.

Il nostro motto è ‘’siamo corpo e mente … curiamoli entrambi!’’

L’articolo:

La gravidanza è un momento delicato nella vita di ogni donna, in cui si verificano notevoli modificazioni del corpo materno.

 

Tutte queste modificazioni però non impedisco alla futura mamma di continuare a praticare una regolare attività fisica che anzi le donerà dei notevoli benefici.

È necessario però che vi siano delle attenzioni proprio a causa di tutti i cambiamenti che si verificheranno.

 

Vediamo quali sono questi cambiamenti:

 

– Una maggiore lassità del tessuto connettivo e delle articolazioni; questo effetto è dovuto dai cambiamenti ormonali ed ha come conseguenza un aumento del rischio traumatismi.

– Un aumento della lordosi che si verifica in seguito all’aumento del volume del seno e dell’utero, che verso il termine della gravidanza spinge il diaframma verso l’alto e questo, in alcuni casi, può determinare difficoltà respiratore.

– Una riduzione dell’ematocrito.

– Un aumento della frequenza e della gittata cardiaca.

– Un incremento del volume plasmatico.

– Una lieve riduzione della pressione diastolica.

 

Da questo capiamo che, nella pratica dell’allenamento, è necessario seguire alcune regole:

 

– La frequenza cardiaca materna non deve superare i 140/145 bpm.

– Dopo il quarto mese di gravidanza non si devono eseguire esercizi a terra in posizione supina.

– È importante che l’attività sia svolta in un ambiente fresco e che la temperatura corporea non superi i 38°C.

– Deve essere evitata la manovra di Valsalva (espirazione forzata a epiglottide chiusa).

– È necessario evitare sport di contatto, soprattutto nell’ultima parte della gravidanza.

 

Non in tutte le gravidanze è possibile pratica attività fisica; dovrà essere il medico a determinare se sia possibile o meno.

 

Vi sono alcune ricerche in cui si afferma che lo svolgimento dell’attività fisica, durante la gravidanza comporta una riduzione della percezione dolorosa durante il parto e questo grazie alla produzione costante di endorfine durante tutto il periodo della gestazione.

 

Ricordiamo infine, che una mamma in forma sarà anche una mamma più felice!

 

  Ercolano Debora Monica (Personal trainer ed esperta in ginnastica posturale)

Cell: 366 39 27 562

 

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: fisioterapista, gravidanza, Mamma, sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie