supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tiramisù alle amarene

21 Giugno 2012 by angelaercolano 2 commenti

Avevo voglia di un dolce fresco, avevo delle amarene da consumare, nessuna desiderio di accendere il forno … così ho pensato di fare un tiramisù alle amarene.

Ingredienti tiramisù alle amarene:

300 gr di amarene

50 gr. di zucchero a velo

1 base sottile di pan di spagna oppure i savoiardi (io ho usato questi ultimi)

1 cucchiaio di marsala o un pò di vino rosso

2 cucchiai di latte

250 gr. di mascarpone

3 uova

80 gr di zucchero

Per decorare:

panna

amarene

Procedimento tiramisù alle amarene:

Mettere le amarene in un contenitore e aggiungere il latte, il marsala e lo zucchero a velo. Coprire e lasciare macerare per 1/2 ora.

Separare i tuorli dagli albumi da montare a neve. In un altra ciotola con il frullatore frullate lo zucchero con le uova finchè il composto sarà denso e cremoso. Aggiungete ai tuorli il mascarpone e mescolate nuovamente con la frusta fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo.

Aggiungete gli albumi dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli. Bagnare i savoiardi nel succo delle amarene allungato con un pò d’acqua.

Mettere in una ciotola uno strato di savoiardi, la crema di mascarpone, un nuovo strato di savoiardi e poi le amarene e la panna.

Mettere in frigorifero almeno due ore prima di servire. Buon appetito Angela.

English Version

I wanted a fresh dessert, I had some sour cherries to consume, no desire to light the oven … so I thought of making a tiramisu with black cherries.

 

 Cherry tiramisu ingredients:

 

300 gr of sour cherries

 

50 gr. of icing sugar

 

1 thin base of sponge cake or ladyfingers (I used the latter)

 

1 tablespoon of marsala or some red wine

 

2 tablespoons of milk

 

250 gr. of mascarpone

 

3 eggs

 

80 grams of sugar

 

To decorate:

 

cream

 

sour cherries

 

 Cherry tiramisu process:

Put the cherries in a container and add the milk, marsala and icing sugar. Cover and allow to macerate for 1/2 hour.

 

Separate the yolks from the whites to whisk. In another bowl, blend the sugar with the eggs until the mixture is thick and creamy. Add the mascarpone to the egg yolks and mix again with the whisk until the mixture is perfectly homogeneous.

 

Add the egg whites from the bottom up, paying attention to not to take them apart. Wet the lady fingers in the juice of the black cherries lengthened with a little water.

 

Put in a bowl a layer of ladyfingers, the mascarpone cream, a  new layer of biscuits and then the cherries and cream.

Refrigerate at least two hours before serving. Enjoy your meal Angela

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: frutta

Commenti

  1. Francesca dice

    21 Giugno 2012 alle 21:54

    Ciao!!
    Guarda i misteri del web……. intanto mi presento sono Francesca e mi scuso se il commento è poco pertinente al tiramisu (che mangerei volentieri comunque!), ma ti ho “trovato” cercando notizie su Helen Doron tempo fa quando stavo per entrare come insegnante in qeusto fantastico mondo. Ecco la decisione era presa ma tu hai dato una bella spinta, il tuo entusiasmo quando parli dei risultati dei childs è semplicemente contagioso, e poi mi piaceva leggere un parere di un genitore. Quindi che dire?? Grazie. Poi però ad un certo punto ti avevo “persa”, cioè non ricordavo più quale fosse il blog dove avevo letto delle acrobazie linguistiche dei bimbi, vabbè pazienza. Oggi dalla Daria invece leggo un articolo e voilà ti ritrovo!! Evviva! Ho trovato poi anche il link per un altra mia amica Pollon72 …. mi sa che alla fine sto mondo è proprio piccolo!!
    Beh, ora so dove sei e verrò spesso a farti visita, se mi offri pure un pezzo di qualche prelibatezza allora ritienimi pure ospite fissa!!
    Ciao
    Francesca

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      22 Giugno 2012 alle 09:06

      Ciao Francesca che piacere sapere che le mie esperienze siano servite a qualcuno, non sai quante mamme ho portato alla scuola d’inglese credo di essere la migliore promoter della scuola di Sorrento, ma io sono così se una cosa mi convince veramente, non posso fare a meno di parlarne bene! Adesso parlo di meno su questo blog dell’inglese perché scrivo due volte a settimana qui:
      https:////www.ingleseprecoce.it/
      immagino che la tua sia stata una scelta felice, in bocca al lupo per il tuo progetto e a risentirci 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie