supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ma come fai? Figli, casa, lavoro. Conciliare tempo familiare e aspirazioni professionali

22 Maggio 2015 by angelaercolano 3 commenti

Ma come fai? Figli, casa, lavoro. Conciliare tempo familiare e aspirazioni professionali

Conciliare mamme & lavoro non è mai facile, un libro che mi ha dato un po’ di sprint è stato donne & carriera che mi ha fatto pensare che anche se ho 40 anni posso ancora impegnarmi nel lavoro, d’altronde se andrà tutto bene sono a metà della mia vita, non andrò in pensione prima dei prossimi trent’anni che quindi li dovrò passare lavorando tanto più che i miei bambini si stanno facendo grandi e avranno sempre meno bisogno delle mie cure e della mia presenza.

Forza donne facciamoci avanti!

La trama Ma come fai? Figli, casa, lavoro. Conciliare tempo familiare e aspirazioni professionali:

L’Italia non è un paese per madri che lavorano. Mancano servizi e sostegni per conciliare tempo familiare e impegni professionali e lo stesso mondo del lavoro spesso impedisce di coniugare figli e sviluppo di carriera. Per non parlare di quelle donne che, per il fatto di avere un figlio, sono espulse o non riescono neanche a entrare nel mercato del lavoro. Il famoso #mommobbing

Ma il libro non tratta di tutto questo. Parte invece da un altro presupposto: per evitare di trovarsi a lavorare con più fatica e meno soddisfazione, strangolate da tempi impossibili, è indispensabile definire un progetto professionale rispettoso sia delle proprie capacità e ambizioni sia delle esigenze personali. Grazie anche a testimonianze di donne e uomini che offrono validi suggerimenti, ecco allora come comunicare all’azienda che si aspetta un figlio e come impostare un programma per limitare i rischi di un rientro troppo difficile; come proporre azioni per favorire un buon bilanciamento fra vita professionale e vita familiare, come organizzarsi a casa.

Ma, soprattutto, come stendere un bilancio professionale, decidere quali azioni intraprendere per migliorare il proprio percorso e magari dare finalmente vita a un progetto imprenditoriale che si ha da tempo nel cassetto. Questo già utilizzando il periodo del congedo maternità oppure più tardi lungo la propria vita professionale quando si sentirà che “non ce la si fa più”.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: Lavoro, Libri, Mamma

Commenti

  1. Stefania dice

    22 Maggio 2015 alle 20:10

    Non è semplice conciliare il tutto… Io devo dire di avere la fortuna di avere vicine sia mia madre che mia suocera… e sono un grande aiuto con la famiglia! Professionalmente soddisfatta, anche se (purtroppo) trattasi di impiego a termine… poi? chissà! vedremo

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      23 Maggio 2015 alle 15:14

      In bocca al lupo allora!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie