supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Spaghetti al pesto (con limone)

2 Agosto 2012 by angelaercolano Lascia un commento

 

Cosa c’è di più veloce in cucina, quando non si ha voglia di cucinare, che preparare un buon spaghetto al pesto?

Ingredienti Spaghetti al pesto:

Aglio 2 spicchi, meglio se fresco (io non lo metto perché mi è indigesto)

basilico 50 gr di foglie

Olio di oliva extravergine 100 ml

Parmigiano Reggiano grattugiato 6 cucchiai (circa 70 gr)

Pinoli 1 cucchiaio (circa 15 grammi)

Sale marino grosso 1 pizzico

Procedimento Spaghetti al pesto:

lavare e asciugare le foglie di basilico senza rovinarle, dopodiché si dovrebbe pestare a mano nel mortaio, io lo frullo nel frullatore dei bambini quando erano piccoli, insieme a tutti gli altri ingredienti.

Ho letto che é una buona regola mettere mezz’ora in frigo il frullatore prima di utilizzarlo e frullare il minor tempo possibile per non rovinare il basilico.

Si cuoce la pasta e si condisce, consiglio di congelarlo in bicchierini di plastica, quelli per il caffè, se avete il vostro basilico fresco in giardino così da averlo anche in inverno :-).

Se vi piace con il pomodoro, otterrete il pesto alla siciliana.

Se avete due limoni potete utilizzare questa variante sorrentina:

  • 2 limoni grandi, dei quali useremo sia il succo di entrambi e la scorza di 1 (senza la parte bianca) 
  • Pinoli q.b.
  • Mandorle q.b. 
  • Basilico fresco q.b.
  • Prezzemolo, un ciuffo
  • Olio e.v.o., 5 cucchiai
  • Parmigiano Reggiano già grattugiato q.b.
  • Sale, almeno un pizzico

Prendete il succo e la scorza di limone e frullatelo insieme agli ingredienti del pesto.

Quando cucinate la pasta per condirla con il pesto, conservate sempre un bicchiere di acqua di cottura per allungare e rendere cremoso il tutto, nel caso divenisse troppo asciutto.

Buon appetito Angela

English version

Ingredients Spaghetti al pesto:

Garlic 2 cloves, preferably fresh (I do not put it because it is indigestible)

 

basil 50 gr of leaves

 

Extra virgin olive oil 100 ml

 

Grated Parmesan Cheese 6 tablespoons (about 70 gr)

 

1 tablespoon pine nuts (about 15 grams)

 

Big sea salt 1 pinch

 

 Spaghetti al pesto procedure:

wash and dry the basil leaves without ruining them, after which you should grind them by hand in the mortar, I blend them in the children’s blender when they were small, along with all the other ingredients.

 

I have read that it is a good rule to put the blender in the fridge for half an hour before using it and to blend as little as possible so as not to ruin the basil.

 

The pasta is cooked and seasoned, I recommend freezing it in plastic cups, those for coffee, if you have your fresh basil in the garden so that you have it even in winter :-).

If you like it with tomato, you will get Sicilian pesto.

If you have two lemons you can use this Sorrento variant:

 

2 large lemons, of which we will use both the juice of both and the zest of 1 (without the white part)

Pine nuts to taste

Almonds to taste

Fresh basil to taste

Parsley, a sprig

Extra virgin olive oil, 5 tbsp

Parmigiano Reggiano already grated to taste

Salt, at least a pinch

Take the lemon juice and zest and blend it with the pesto ingredients.

 

When cooking pasta to dress with pesto, always keep a glass of cooking water to lengthen and make everything creamy, in case it becomes too dry.

 

Enjoy your meal Angela

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: penne, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie