supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Gelato al biscotto

1 Luglio 2010 by angelaercolano 10 commenti

gelato al biscotto

Sul sito di mammeacrobate ho trovato la ricetta del gelato al biscotto, l’ho portato a casa da una mia amica dove avevo portato i child a giocare ed è stato un successone!

 

INGREDIENTI gelato al biscotto:

3 tuorli
250 ml panna da montare
3 cucchiai di zucchero
1 bustina vanillina
biscotti Rigoli del Mulino bianco (ho provato ad usarne altri, ma questi sono i migliori per questo gelato).

Procedimento gelato al biscotto:

Montare bene la panna, aggiungere lo zucchero e i tuorli uniti con una frusta  e in fine la vanillina (sempre sbattendo con le fruste) fino ad ottenere un composto bello sodo.
Poi disponiamo i biscotti a faccia in giù in una pirofila in modo che si tocchino, mettiamo uno strato di  crema e sopra e poi mettiamo altri biscotti a faccia in su in modo che combacino con quelli sotto per formare il gelato con un biscotto sopra e uno sotto.

Lasciare in freezer per almeno 4 o 5 ore.
Alla crema si possono aggiungere anche scaglie o gocce di cioccolato.

gnam che buono… Second ha i capelli corti ha fatto il primo taglio dal barbiere, prima glieli avevo aggiustati sempre io, sono ricci e non si vede se vengono un po’ storti 😉

Siamo state io e superzia a mantenerlo, non vi dico gli strilli… il barbiere ha detto che molti bambini fanno così, ma credo l’abbia detto per consolarmi.

Questo è il portachiavi girasole devo dire che è la linea che mi è piaciuta di più 😀

English version

INGREDIENTS cookie ice-cream:

3 egg yolks 250 ml whipping cream 3 spoons of sugar 1 sachet vanillina

Cookie ice cream procedure:

Whip the cream well, add the sugar and the yolks together with a whisk and in the end the vanilla (always whisk with the whips) until you get a nice hard mixture. Then we place the cookies face down in a pan so that they touch, put a layer of cream and above and then put other cookies face up so that they match with those below to form the ice cream with a biscuit above and one below. Leave it in the freezer for at least 4 or 5 hours. To the cream you can also add flakes or chocolate chips.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolci, gelato

Commenti

  1. aurora dice

    1 Luglio 2010 alle 08:50

    sembra buona ma soprattutto facile per una come me che per i dolci è negata,
    la proverò e poi ti farò sapere

    Rispondi
  2. Claudia dice

    1 Luglio 2010 alle 09:23

    Che buono il biscotto gelato, potrei provare a farlo anche io, non sembra difficile! Il barbiere non ti ha mentito, …non hai mai sentito Topastro quando va a tagliarsi i capelli? Secondo me le sue grida disperate dovrebbero arrivare fino casa tua!

    Rispondi
  3. angelaercolano dice

    2 Luglio 2010 alle 02:14

    hahaha non sapevo che era il topastro 😉 per il gelato prova! ci vuole mezz’ora e il risultato è assicurato oggi li rifaccio 😀

    Rispondi
  4. Claudia dice

    13 Luglio 2010 alle 07:27

    Eh già, era proprio lui che gridava: Nooooo
    Il gelato l’ho fatto! Ho esagerato e ne ho preparato un vassoio pieno pieno. Ho aggiungo del cioccolato tritato al composto, (uova di Pasqua, ne ho ancora!!!). Super buonissimo. Peccato che credo sia un pochino calorico, quasi tutta panna… Però uno al giorno lo possiamo mangiare, no? 🙂

    Rispondi
  5. libri ricette dice

    4 Novembre 2011 alle 09:10

    Coglievo l’occasione per dire, oltre a fare i dovuti complimenti, che i post di questo blog sono sempre interessanti da leggere!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    4 Novembre 2011 alle 11:47

    grazie 🙂

    Rispondi
  7. libri ricette dice

    4 Novembre 2011 alle 14:24

    Post appassionante, posso ripubblicare il contenuto, ovviamente citando la fonte?

    Rispondi
  8. angelaercolano dice

    5 Novembre 2011 alle 02:48

    certo non ci sono problemi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie