supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

L’educazione dei bambini

8 Maggio 2012 by angelaercolano 4 commenti

Dopo aver letto questo articolo su genitori crescono, un sito che adoro perché mi fà sempre riflettere, non ho potuto fare a meno di commentare.

Commento che poi ho riportato qui, che ne pensate, mi dite la vostra? Anche voi avete notato che i bambini oggi, sono diversi da come eravamo noi, e sono cambiati non in meglio? Sarei davvero felice di conoscere le vostre risposte grazie 🙂

“sono assolutamente d’accordo con te, proprio pochi giorni fà sono andata alla riunione di classe dei Child. Premetto che facciamo tutti parte della classe media, quindi non ci sono problemi di povertà e siamo tutte mamme laureate o almeno diplomate, quindi nemmeno problemi d’ignoranza.

Nella classe dei piccoli (Second ha 4 anni) le maestre ci hanno fatto un cazziatone (passatemi il termine) collettivo di mezz’ora.

I bambini non ascoltano, sono maleducati, vogliono tutto subito, danno le botte, non capiscono cosa vuol dire no, non parlano bene … e via così. Mi sono spaventata, al colloquio individuale ho chiesto delucidazioni, ma le maestre mi hanno detto che non comprendeva mio figlio, che si vede la differenza tra i bambini che a casa hanno delle regole e altri che non le hanno.

Classe di First secondo cazziatone! (ripassatemi il termine) i bambini 5 e 6 anni non conoscono le stagioni, i numeri, i giorni della settimana. Non ascoltano e non riescono a stare fermi 5 minuti, con queste premesse come affronteranno la prima elementare? Questa volta ero sicura che non ce l’avessero con me, perché veramente First é un bambino modello, non sembra nemmeno mio figlio 😉

Infatti le maestre mi hanno confermato che non ci sono problemi anzi,che probabilmente verrà penalizzato in prima elementare da questi bambini cosiddetti “disturbatori”.

Quando eravamo piccoli noi anche c’erano bambini difficili, ma non erano la maggioranza! io credo che la colpa, almeno parlo della mia realtà, é che si viziano troppo i figli: non si dice mai un NO, si compra e si dà tutto quello che desiderano, non ci sono regole o un progetto educativo, mi dispiace ma non si possono crescere i figli come le piante.

Se ai nostri genitori un’insegnante avesse detto quello che hanno detto a me, sarebbero sprofondati dalla vergogna e dall’umiliazione e noi saremmo stati in punizione fino alla notte dei tempi, invece adesso che fanno le mamme? Si mettono fuori al cortile della scuola parlando male delle maestre che a loro dire: “non capiscono niente!”

davanti ai bambini, come potranno gli stessi bambini avere rispetto se non gli viene insegnato, né con i comportamenti né con le parole!”

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Scuola Contrassegnato con: homeschooling

Commenti

  1. emanuelafl dice

    8 Maggio 2012 alle 07:21

    pienamente d’accordo con te, per molti non ci sono regole, non si è capaci a dire di no ai propri figli,forse per indolenza, per incapcità di contrapporsi o perchè si teme di umiliarli, paradossalmente le stesse persone incapaci di dire no sono le prieme a giudicare il comportamento dei figli degli altri… mio marito ed io siamo abbastanza rigidi e ti dirò che spesso pensiamo di esserlo troppo, ma non molliamo. Devi essere orgogliosa del lavoro che hai fatto con i bambini e del loro comportamento. Un bacio

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    8 Maggio 2012 alle 07:26

    grazie Emanuela in effetti lo sono, sì dire no é difficile soprattutto se si hanno bambini con un carattere molto forte come Second, sarebbe molto più facile dire di sì, ma io non mollo 😉 buona giornata

    Rispondi
  3. Ele dice

    8 Maggio 2012 alle 12:09

    Sono anch’io d’accordo con te…quando eravamo a scuola noi se venivamo ripresi poi anche a casa venivamo sgridati invece ora si prendono sempre le difese dei bambini e non si lascia fare il proprio lavoro agli insegnanti che perdono di credibilità agli occhi dei bambini. per ora non ho ancora esperienza diretta perchè il mio bimbo è ancora piccolo e non frequenta ancora la materna ma spero di riuscire a educarlo nel rispetto delle regole e degli altri soprattutto

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    10 Maggio 2012 alle 07:05

    cara ele ti auguro di trovare una buona scuola per tuo figlio e sono certa che farai un buon lavoro, perché già che ti poni il problema é un punto a tuo favore 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie