supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Museo della carta ad Amalfi

2 Maggio 2012 by angelaercolano 2 commenti

In questi giorni di festa, siamo andati un po’ in giro, a me fa sempre piacere in primavera, perché lavoro ancora relativamente poco, e quindi non sono stanca.

Il clima è mite non troppo caldo né troppo freddo. E dopo un’inverno trascorso in casa, c’è proprio voglia di sgranchirsi un po’ le gambe!

Se hai voglia di venire in vacanza in penisola sorrentina poi soggiornare nella mia casa vacanze con piscina.

La prima gita che abbiamo fatto è stata ad Amalfi, abbiamo trovato un tempo magnifico, talmente bello che ho dovuto acquistare ai Child delle maglie a mezza manica, perché li aveva vestiti con la manica lunga e morivano dal caldo.

Siamo andati a vedere come si faceva una volta la carta a mano nel museo.

E’ una visita guidata che dura mezz’ora, l’ideale per i Child che essendo ancora piccoli prestano attenzione per poco tempo.

La particolarità della carta d’Amalfi è che veniva prodotta utilizzando il cotone invece della cellulosa, con una resa migliore, e senza  abbattere alberi.

All’inizio si usavano proprio vecchi stracci che da una macchina venivano ridotti in poltiglia.

Successivamente trattati con una soluzione di acqua e gelatina animale si trasformava in carta, messa ad asciugare e pressata, era pronta per essere utilizzata.

Con il tempo poi c’era talmente tanta richiesta che il cotone veniva acquistato. La vasca per la carta è quella che vedete nella foto sopra, e se volete vi fanno fare la prova a fare un foglio di carta.

Poi le tecniche sono diventate più avanzate con macchine sempre più moderna che sfruttavano la forza del fiume vicino per funzionare.

Con il tempo anche loro cominciarono ad utilizzare la cellulosa, ma la carta non era della stessa qualità e veniva prevalentemente utilizzata per gli imballaggi.

E’ una visita che vi consiglio di fare se vi trovate ad Amalfi, sopra la fabbrica c’è anche uno shop, dove potete acquistare la pregiata carta.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Viaggi Contrassegnato con: Famiglia, passeggiate, Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie