supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Non é un paese per donne (il libro)

25 Maggio 2012 by angelaercolano 4 commenti

Questo libro é nato a cura di alcune scrittrici napoletane, dopo la giornata del 13 febbraio 2011, se non ora quando. Con l’intento di far conoscere storie di donne “normali, così diverse da quelle che fanno vedere in TV.”

Devo dire che a me non é piaciuto, non perché non sia un bel libro, forse semplicemente mi aspettavo qualcosa di diverso.

La parte che mi ha colpito di più, é una storia che é successa proprio dalle mie parti, e che non conoscevo.

E’ la storia di una donna che ha osato sfidare la camorra dopo che gli avevano violentato il figlio, insieme ad altri bambini, prelevandoli direttamente dalla scuola, quindi con la connivenza anche del personale scolastico!

Non ci ho dormito per giorni, credo sia la paura di tutte le mamme, che possa succedere qualcosa ai nostri bambini, soprattutto se stanno in un luogo dove ci fidiamo.

trama:

“Chi sono le donne italiane di oggi? Ad ascoltare la TV e a leggere i giornali, domina l’immagine della “donna-corpo”: quella rimbalzata sulle cronache per le escort, per le modelle prestate alla politica, donne belle ad ogni costo, donne che usano e fanno usare il proprio corpo come merce di scambio o passepartout per il futuro. Ma a guardarsi attorno, nella realtà quotidiana, queste donne sono la minoranza. Esiste, e va per la maggiore, un altro modello di donna, la “donna normale”.
Come le protagoniste dei racconti compresi in questa antologia, scritti da autrici diversissime per età, formazione, provenienza geografica, ma unite da un unico obiettivo: offrire un’istantanea dai toni molteplici – comici, drammatici, ironici, teneri, surreali – della condizione femminile nell’Italia del Duemila.

Una condizione che ancora oggi presenta poche luci e molte, troppe ombre. Le une e le altre sono raccontate in questa antologia di storie vere, verosimili o inventate, ma sempre autentiche, nelle quali ogni donna non potrà non riconoscersi.”

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: Libri, libro, venerdì del libro

Commenti

  1. Diario magica avventura dice

    26 Maggio 2012 alle 10:15

    Mmm….mi sembra un libro molto vero, ma duro, come dici tu, di storie forti e toccanti…..sostengo da sempre l’iniziativa “Se non ora quando” e il titolo del libro mi incuriosiva, però in effetti non so se sono pronta a storie così. Grazie della tua recensione sincera!

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    27 Maggio 2012 alle 07:36

    un bacio 🙂

    Rispondi
  3. Stefania dice

    29 Maggio 2012 alle 04:27

    In genere a me piacciono poco i libri strutturati in racconti. Posta tale premessa, ricordo la copertina di questo libro che probabilmente ho avuto tra le mani in libreria ma che non ho preso. Grazie per la tua recensione, anche quando un libro non piace molto condividere tali sensazioni è utilissimo per valutare se leggere quel volume oppure no. In questo momento, dico la verità, preferisco dedicarmi a qualche cosa di più leggero, meno realistico… più, come dire… volatile!

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    29 Maggio 2012 alle 09:02

    cara Stefania hai ragione mi é capitata la stessa cosa con i libri: mille splendidi soli e il cacciatore di aquiloni, bellissimi per carità ma troppo crudi é vero che quella é la realtà della questione afgana … in questi casi mi sento sempre combattuta, non vorrei fare lo struzzo ma metterci tre mesi per leggere un libro anche mi pesa, perché in quel momento vorrei un attimo di svago.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie