supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Le favole di La Fontaine

22 Giugno 2012 by angelaercolano 8 commenti

Questo libro é stato regalato ai Child Da Superzio al compleanno di First.

Ogni sera gliene leggo una, a volte anche due o tre, perché sono storie piccolissime. I protagonisti sono sempre animali della fattoria, o di casa tipo: cani e gatti.

Alla fine della storia c’è sempre una morale che spesso i Child non capiscono, ed io gli devo spiegare, ad esempio:

“Il saggio sà che é meglio diffidare: va sicuro solo chi é prudente.”

oppure

“Qualsiasi cosa facciate, chiunque siate, parleranno sempre di voi, ma saggio é non dar peso ai giudizi della gente.”

e ancora

“Nessuna promessa, meno ancora la gratitudine, può trasformare un predatore in un amico.”

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Libri Contrassegnato con: Libri, libri per bambini, libro, venerdì del libro

Commenti

  1. Cì dice

    22 Giugno 2012 alle 12:34

    Le favole di LF non sono mica semplici! Tutte le favole classiche in realtà richiedono una mediazione del lettore adulto. Questi libri di favole tradizionali sono affascinanti, anche se certe favole sono un po’ inquietanti (queste forse no, ma se andiamo sui fratelli Grimm…). ciao!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      22 Giugno 2012 alle 18:09

      Sì in effetti noi siamo abituati a leggere ai nostri figli favole più soft, però mi ricordo che la mia favola preferita da piccola era quella dei 15 “lo zio lupo” che si mangia la bambina!
      Non credo di aver letto favole dei fratelli Grimm da piccola però ho visto da grande un film ambientato sulle loro storie e mi sono spaventata abbastanza! Buon week end 🙂

      Rispondi
  2. maris dice

    22 Giugno 2012 alle 20:26

    Cì ha scritto un commento molto saggio che condivido appieno 🙂
    Comunque davvero un libro molto bello questo qui!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      23 Giugno 2012 alle 17:04

      vengo a vedere la tua proposta di questo venerdì e buon week end cara Maris

      Rispondi
  3. SILVANA dice

    25 Giugno 2012 alle 11:02

    Beh direi che nel loro essere straordinarie non sono poi così semplici da comprendere ma il fatto di leggerle insieme aggiunge ancora più fascino alla cosa.
    grazie per la segnalazione

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Giugno 2012 alle 11:28

      Cara Silvana in un certo senso io sono “costretta” a leggerle insieme perché First e Second sono ancora piccoli a volte devo ammettere che non vedo l’ora che imparino da soli! Anche se lo sò che a quel punto rimpiangerò quando avevano bisogno di me.

      Rispondi
  4. M dice

    26 Giugno 2012 alle 10:38

    Non siamo grandi lettori di favole tradizionali, ma quet’estate mi riprometto di provare a proporre alla canaglietta qualcuna, magari di autori diversi e vedere l’effetto che hanno.

    Rispondi
    • admin dice

      26 Giugno 2012 alle 10:55

      Fai bene, un pò di letteratura “classica” bisogna pur provarla 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie