supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Visita alla fabbrica della pasta di Gragnano

11 Aprile 2012 by angelaercolano 4 commenti

Come vi avevo anticipato sono andata a visitare la fabbrica della pasta di Gragnano, si trova a meno di un’ora da me e visto che i bambini avevano un altro giorno di festa da scuola, insieme ai cuginetti, abbiamo deciso di avventurarci in questa piccola gita.

Per prima cosa, quando siamo arrivati lì ci hanno fatto visitare la fabbrica vera e propria. Prima la semola di grano duro viene rimacinata, poi filtrata e impastata. Esce da una trafila al bronzo (che non altera la qualità dell’impasto e la rende ruvida) del formato prescelto, nel nostro caso era una pasta lunga che i bambini hanno mangiato cruda, gustandosela come se fossero caramelle!

Dopo essere stata prodotta, la pasta viene asciugata in degli appositi essiccatori che possono anche metterci un giorno (dipende dal tipo di formato) viene pesata, messa in un imbuto che lentamente la fà andare su un’ascensore che la porta alla bobina di chellophane che la impacchetta, Invece nel caso della pasta lunga, viene pesata e chiusa a mano.

Dopo aver carpito tutti i segreti della produzione della pasta, potevamo non assaggiarla? La splendida zia dei proprietari ci ha cucinato una caccavella (un formato speciale a forma di pentola) alla sorrentina, vi dico solo che la cuoca appena é uscita dalla cucina, dopo che l’avevamo assaggiata ha avuto un lungo applauso 🙂

La ricetta ci ha svelato é la stessa che si usa per fare il ripieno per i cannelloni: formaggio, uova, parmigiano, carne macinata, sale/pepe e olio EVO.

Viene cotta in delle ciotole di ceramica con il sugo di pomodoro, veramente squisite, da leccarsi i baffi.

Se vi trovate da queste parti, telefonate alla fabbrica e prendete un appuntamento per la visita guidata e il pranzo (solo 5 euro a persona, compresa l’acqua) ne vale davvero la pena 🙂

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia, Feste di compleanno Contrassegnato con: pasta

Commenti

  1. giorgia dice

    11 Aprile 2012 alle 06:55

    Anche io sono stata, per i bambini è una cosa molto carina!

    Rispondi
  2. maris dice

    11 Aprile 2012 alle 07:10

    Che bello! Grazie per questa “dritta”, cara Angela…magari ci verrò anche io un giorno, ma credo che il monello dovrà avere un pò più di denti e mangiare le cose da grandi 😀
    Deve essere davvero una gita simpatica, interessante e …golosa 😉
    La “caccavella” è una gioia già solo per gli occhi….figuriamoci per il palato….gnam 🙂

    Rispondi
  3. solitaMente dice

    11 Aprile 2012 alle 16:17

    Che bella esperienza deve essere stata per i piccoli e per i grandi ;)!!
    Davvero molto interessante come gita gastronomica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie