supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sugo alla genovese un piatto della tradizione napoletana

22 Maggio 2012 by angelaercolano 4 commenti

 

Ecco la mia ricetta del Sugo alla genovese a me le cipolle sono un po’ indigeste, quindi cerco di mangiarne poche, però  il sapore in generale di questo piatto mi piace.

Soprattutto perché con una cucinata ottengo un primo e un secondo.

Ingredienti Sugo alla genovese:

– 1 pezzo di carne da genovese per esempio il girello, il mio è da 1 kg.
– olio extravergine d’oliva
– sedano
– 1 carota
– 1 bicchiere di vino bianco
– 1 dado
– 5/6 cipolle (la stessa quantità della carne)
– sale q.b/pepe

Procedimento Sugo alla genovese:

In una pentola, fate rosolare in olio extravergine d’oliva la carne poi aggiungete la carota, il sedano, il pepe proseguite per qualche minuto.

Poi aggiungete le cipolle tagliate finemente, un poco d’acqua, il dado e un po’ di sale. Coprite e fate cuocere a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto. Quando è quasi pronto aggiungete un po’ di salsa de vi piace. Per la cottura ad esempio 1 kg di carne calcolate un ora.

Dopodiché togliete la carne dal fuoco per non farla fare troppo asciutta e continuate a cucinare le cipolle a fuoco lento, per almeno altre due ore. Se necessario aggiungete un po’ di vino bianco.

Usate il sugo per condire la pasta. La carne servitela a parte come seconda portata. Buon appetito!

English version

Here is my recipe for the Genovese sauce to me the onions are a bit indigestible, so I try to eat a few, but I generally like the taste of this dish.

Especially because with a cooked I get a first and a second.

Ingredients Genoese sauce:

– 1 piece of meat from Genoa for example the baby walker, mine is 1 kg.
– extra virgin olive oil
– celery
– 1 carrot
– 1 glass of white wine
– 1 die
– 5/6 onions (the same quantity of meat)
– salt q.b / pepper

Genoese sauce process:

In a saucepan, brown the meat in extra virgin olive oil, then add the carrot, celery and pepper, continue for a few minutes.

Then add the finely chopped onions, a little water, the nut and a little salt. Cover and cook over very low heat, stirring occasionally. When it is almost ready, add some sauce de viu like. For cooking, for example 1 kg, calculate an hour.

Then remove the meat from the heat to keep it from getting too dry and continue to cook the onions over low heat for at least another two hours. If necessary, add a little white wine.

Use the sauce to season the pasta.

Enjoy your meal.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: carne, cipolla

Commenti

  1. maris dice

    22 Maggio 2012 alle 08:05

    Quando erano vive le sorelle di mia nonna materna, ad Agerola, spesso ci preparavano la pasta col sugo alla genovese quando andavamo a trovarle…che bei ricordi!!! e che bontà questo sughetto 🙂

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    22 Maggio 2012 alle 14:40

    grazie cara Agerola é abbastanza vicina a me, che facciamo quando vieni a trovarmi te lo preparo? 😀

    Rispondi
  3. maris dice

    24 Maggio 2012 alle 17:19

    ma che bello sarebbe….io ci faccio sul serio un pensierino per l’estate, dai 🙂

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    25 Maggio 2012 alle 07:11

    ok allora ti aspetto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie