supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La frenesia: blogger campane a post unificati

6 Febbraio 2012 by angelaercolano 11 commenti

La mia amica napoletana, del blog mammaspettacolare mi ha fatto una richiesta: “che ne dici di un post a blogger campani unificati?”

(Giulio Giordano, “Vortice”)

“Certo perchè no?” le ho risposto. L’argomento? La frenesia!

L’ho cercata sul vocabolario: “La frenesia é agitazione, entusiasmo, stato di grande eccitazione”

Non sò, non penso a me come una persona frenetica, anche se non stò mai ferma!

Però ci sono momenti nella vita in cui mi sono sentita così, nei periodi topici, di grande cambiamento della mia vita:

Quando ho conosciuto Superdaddy i primi tempi dell’innamoramento, quando é andato per mare quindi la lontananza e la promessa di rimanere per sempre insieme.

Quando ci siamo sposati e poi sono arrivati i Child. La maternità doppia in due anni con tutti gli annessi e connessi belli e terribili insieme. Che non hai un momento libero e lì devi essere frenetica per forza! Che non sai più la pigrizia e la noia cosa possano essere, che rimpiangi tutte le dormite che potevi farti e non ha fatto.

Quando abbiamo aperto il Bellaria Relais e adesso mi capita spesso anche con questo mio diario personale e con il blog.

Credo che nella vita la frenesia sia necessaria, purché non si trasformi in stress. Altrimenti si arriva alla monotonia, alla noia e allora sono guai. Come a volte fanno gli anziani che poi non hanno più voglia di qualcosa di nuovo: perchè sembra che ormai è un’inutile sforzo provarci, tutto già fatto e gustato.

” … siamo sempre di corsa, sempre in agitazione, anche te…
che anche se lecchi il gelato, hai lo sguardo incazzato …”
(La mia città di Luca Carboni)

Partecipano

mammaspettacolare

rachele-arteteca

caralilli

baby a bordo

Related

Archiviato in:Vita da mamma Contrassegnato con: blogger, Mamma, mamma blogger, Vita da mamma

Commenti

  1. mammolina dice

    30 Gennaio 2012 alle 10:01

    splendidi questo post a reti campane unificate! La frenesia poi un tema attualissimo e realissimo: ditemi voi chi è che non corre! un abbraccio

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    30 Gennaio 2012 alle 11:28

    grazie mammolina 🙂 ma ho sbagliato data era lunedì prossimo?!?! sono proprio fusa 😉 vabbé mi sono anticipata hahaha

    Rispondi
  3. maris dice

    30 Gennaio 2012 alle 11:44

    eh si….l’appuntamento era per il 6 febbraio 😀 ma che fa!!! ti sei “portata avanti col lavoro” 😉
    a parte ciò…bel post, brava!

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    30 Gennaio 2012 alle 11:52

    ma hai visto Maris? stò proprio rintronata! Devi dire che per stamattina avevo programmato un altro post, ma poi mi sono ricordata che era lunedì e ho cambiato in fretta e furia il post prima di uscire per andare in palestra e a fare la spesa poi torno a casa e mi telefona Rachele-arteteca che anche lei partecipa e mi ricorda che é lunedì prossimo dicendomi che avevo fatto sbagliare pure a lei!?!? perdonatemi! Forse un pò frenetica lo sono 😉 un abbraccio grazie è per essere passata a leggere comunque

    Rispondi
  5. Ilaria dice

    30 Gennaio 2012 alle 21:43

    Sei un mito!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    31 Gennaio 2012 alle 07:55

    che fai Ilaria mi prendi in giro? 😉 un bacione grazie per l’idea

    Rispondi
  7. mamma spettacolare dice

    6 Febbraio 2012 alle 08:52

    https:////mammaspettacolare.blogspot.com/#!/2012/02/frenesia-esperimento-di-argomento.html

    Rispondi
  8. maris dice

    6 Febbraio 2012 alle 16:59

    ero passata a scriverti il link del mio post…ma vedo che hai già provveduto da sola, Angela…grazie! 🙂

    Rispondi
  9. angelaercolano dice

    6 Febbraio 2012 alle 19:33

    😉

    Rispondi
  10. maris dice

    7 Febbraio 2012 alle 13:51

    Angela…alla fine ieri sera si è aggiunta anche un’altra mamma blogger campana, Waiting…ecco il suo link se vuoi inserirlo:
    https:////baby-a-bordo.blogspot.com/2012/02/la-frenesia.html
    ciao!

    Rispondi
  11. angelaercolano dice

    7 Febbraio 2012 alle 14:02

    grazie maris aggiungo subito 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie