supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il castello dei destini incrociati-Italo Calvino

13 Gennaio 2012 by angelaercolano 9 commenti

Sono stata “costretta” a leggere questo libro perché faccio parte di un circolo letterario, chiedo scusa ai calvinisti se ce ne sono tra i miei lettori, ma non mi è piaciuto per niente credo di non aver letto un libro così brutto dai tempi de” Il nome della rosa” di Umberto Eco.

Spero di riuscire a portarli verso qualcosa di più light da leggere!

Il castello dei destini incrociati è un’opera di Italo Calvino, pubblicata nel 1973.
Contiene due distinte sezioni, la prima intitolata appunto Il castello dei destini incrociati, mentre la seconda è intitolata La taverna dei destini incrociati.
Il testo narrativo è accompagnato, quasi ad ogni pagina, da riproduzioni di carte dei Tarocchi, in varie combinazioni dalle quali lo scrittore fa scaturire diversi racconti. Si tratta dunque di un’opera di letteratura combinatoria. Le storie nascono da
« un numero finito di elementi le cui combinazioni si moltiplicano a miliardo di miliardi. »
(Italo Calvino)
Nell’intrecciarsi delle vicende e dei personaggi è possibile riconoscere con chiarezza riferimenti a precedenti testi letterari, primo fra tutti l’Orlando furioso, che fu a lungo oggetto di studio e di rielaborazione da parte di Calvino. fonte Wikipedia.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: Libri, libro, venerdì del libro

Commenti

  1. 'povna dice

    13 Gennaio 2012 alle 09:38

    Non uno dei miei preferiti (tra i romanzi alla Queneau preferisco allora le Città invisibili). Però Calvino è sempre Calvino!

    Rispondi
  2. mammolina dice

    13 Gennaio 2012 alle 11:07

    Ecco appena passo in libreria me lo prendo! Un abbraccio stretto

    Rispondi
  3. angelaercolano dice

    13 Gennaio 2012 alle 11:21

    Perchè a te piace?!? baci 🙂

    Rispondi
  4. solitaMente dice

    13 Gennaio 2012 alle 12:25

    A me il libro di Umberto Eco mi è piaciuto tantissimo. Inizialmente i riferimenti storici mi stavano costringendo a cedere poi però la trama e lo stile mi hanno catturata….Ma del resto “de gustibus….”. Baci

    Rispondi
  5. angelaercolano dice

    13 Gennaio 2012 alle 12:33

    @solitamente io ho ceduto mi dispiace! poi certo i gusti son gusti è per questo che mi sono iscritta a questo circolo letterario, per non rimanere impantanata sempre negli stessi libri

    Rispondi
  6. stefania dice

    13 Gennaio 2012 alle 13:28

    Io non l’ho letto… E la tua recensione non mi carica certo d’entusiasmo nel prendere in considerazione di leggerlo.

    Rispondi
  7. angelaercolano dice

    13 Gennaio 2012 alle 13:42

    cara stefania come sai per i libri è soggettivo, è solo la mia opinione 🙂

    Rispondi
  8. Palmy dice

    13 Gennaio 2012 alle 16:18

    Calvino? Questo non l’ho letto…. devo rimediare!

    Rispondi
  9. maris dice

    14 Gennaio 2012 alle 13:41

    Io ammetto di aver letto solo Marcovaldo di Calvino e quello mi è piaciuto, solo che penso sia molto più leggero e godibile di questo di cui parli tu, Angela. Non conoscevo affatto questo titolo, me lo segno almeno per saperne di più, non si sa mai… 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie