supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Finta zuppa inglese con il panettone

11 Gennaio 2012 by angelaercolano 6 commenti

Finta zuppa inglese con il panettone

Mi è presa la “fissa” per la zuppa inglese e avendo del panettone da riciclare (potete anche usare la ricetta che ho proposto qui, molto buona:-) ho pensato di trasformarlo in una zuppa inglese, non me ne vogliano i puristi!

Per la bagna: Acqua 200 ml Alchermes 100 ml Zucchero 100 gr Savoiardi oppure pan di spagna.

In un pentolino fate uno sciroppo facendo disciogliere lo zucchero nell’acqua e aggiungete poi l’alchermes rosso e lasciate raffreddare. Una volta freddo inzuppate i savoiardi o il pan di spagna nella bagna ottenuta.

Ingredienti per la crema pasticcera:

mezzo L di latte

3 rossi d’uovo

1 misurino del Bimby di zucchero (corrisponde al peso di 25 gr)

1/2 misurino del Bimby abbondante di farina

procedimento Finta zuppa inglese con il panettone:

impostare la temperatura a 90 gradi, la velocità 1 e durata 7 minuti ed è pronta 🙂

Ingredienti per la crema al cioccolato:

100 gr. cioccolato amaro

1 uovo intero + 2 tuorli

30 gr. farina o maizena

½ litro di latte

30 gr. burro morbido

150 gr. zucchero

1 pizzico di sale

Preparazione Finta zuppa inglese con il panettone:

Inserire nel boccale il cioccolato a pezzi e tritarlo: 20 sec. vel. 7. Unire uova, latte, burro, zucchero e farina: 8 min. 80° vel. 4

Dopo aver fatto la crema al cioccolato e la crema pasticcera, riporla in frigo coperta dalla pellicola per non far formare la crosticina, formare il dolce alternando base di panettone bagnata nell’alchermes, alle due creme. Se le gradite potete aggiungere gocce di cioccolata nella crema bianca e le amarene nella crema al cioccolato.

Ovviamente per chi non ha il Bimby  può fare la crema con il metodo tradizionale sul fuoco.

English version

For the wet:

Water 200 ml Alchermes 100 ml Sugar 100 gr Savoiardi or sponge cake.

In a small saucepan, make a syrup by dissolving the sugar in the water and then add the red alchermes and leave to cool. Once cold soak the ladyfingers or the sponge cake in the obtained bath.

Ingredients for custard:

half L of milk3 egg yolks1 scoop of Bimby of sugar (corresponds to the weight of 25 gr) 1/2 scoop of the Bimby abundant of farinaprocedimento Fake trifle with the panettone:

set the temperature to 90 degrees, speed 1 and duration 7 minutes and it’s ready 🙂

Ingredients for chocolate cream:

100 gr. bitter chocolate1 whole egg + 2 egg yolks
30 gr. flour or cornstarch half a liter of milk
30 gr. soft butter
150 gr. sugar
1 pinch of salt

Preparation Pretend English soup with panettone:

Insert the chopped chocolate into the bowl and chop it: 20 sec. vel. 7. Combine eggs, milk, butter, sugar and flour: 8 min. 80 ° vel. 4

After making the chocolate cream and the custard cream, place it in the fridge covered by the film to prevent the crust from forming, forming the cake alternating base of panettone dipped in the alchermes, to the two creams.

If you like them you can add chocolate drops in the white cream and the cherries in the chocolate cream. Obviously for those who do not have the Thermomix can make the cream with the traditional method on the fire.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolci, riciclo

Commenti

  1. anna in irpinia dice

    11 Gennaio 2012 alle 07:15

    Sicuramente per domenica proverò anche io a fare una specie di non tiramisù.
    Andrea ha ricevuto 4 mini pandorini e voglio riciclarli, farò sicuramente la crema pasticcera ma non posso utilizzare il liquore per la bagna e nè il caffè, ho pensato di utilizzare l’orzo, che ne pensi?

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    11 Gennaio 2012 alle 07:17

    certo l’orzo và bene oppure gli piace io uso spesso nesquik, latte e un pò di acqua golosissimo 🙂

    Rispondi
  3. anna in irpinia dice

    11 Gennaio 2012 alle 07:35

    Ottima idea il Nesquik, non so se a mia suocera può andare bene, lei soffre di stomaco e la cioccolata gli provoca bruciore ma comunque non mangia dolci in genere quindi credo che ci proverò!

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    11 Gennaio 2012 alle 08:02

    altrimenti ne puoi fare due ciotole separate una con il nesquik per i bambini e l’altra per gli adulti con il caffè 🙂

    Rispondi
  5. maris dice

    11 Gennaio 2012 alle 12:07

    Sarà finta, ma è una zuppa inglese ottima questa qui 🙂 che bella idea Angela, complimenti!!!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    11 Gennaio 2012 alle 12:49

    grazie maris se hai panettoni da riciclare provala è davvero buona! Mio marito l’ha capito solo oggi che la base era di panettone dopo che se l’era mangiata quasi tutta! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie