supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Scopriti: Perché le battaglie femministe iniziano tutte dal corpo

23 Giugno 2023 by angelaercolano Lascia un commento

Scopriti: Perché le battaglie femministe iniziano tutte dal corpo

Di
Giulia Zollino

Le donne spesso vengono viste come un oggetto di arredamento, le insegnano a farsi piccole, restare nei confini, occupare meno spazio possibile.

L’affetto dipende dal fatto di non essere fastidiose e il rispetto delle regole è imprescindibile.

L’oggettivazione del corpo ci deumanizza, non abbiamo più: desideri, emozioni, fragilità…

Il male gaze è lo sguardo maschile sul corpo femminile, Come viene rappresentato dalla società e l’abbiamo introiettato, fatto nostro.

Ed è attraverso quello sguardo che noi guardiamo il nostro fisico, non lo vediamo per quello che realmente è.

Come possiamo prendere spazio a parola se siamo stati educate all’obbedienza?

Scopriti: Perché le battaglie femministe iniziano tutte dal corpo, la trama:

ll corpo femminile è da sempre un crocevia di battaglie e rivendicazioni.

Fin da piccole, alle donne viene chiesto di aderire a certi standard di bellezza, che presuppongono un corpo magro, depilato e perennemente giovane. Si insegna loro a dire sempre «sì», a essere accoglienti, accondiscendenti, accudenti, specie nei confronti dei maschi. E poi a stare composte, coperte, a non occupare spazio e a non alzare la voce.

Giulia Zollino ha vissuto questa educazione – o, sarebbe meglio dire, diseducazione – sulla propria pelle. La sua infanzia e adolescenza sono trascorse all’insegna dell’inadeguatezza e della colpa.

Il corpo le appariva come un oggetto distante da modificare o mortificare, e l’amore, sperimentato anche attraverso una relazione problematica, era solo gelosia e oggettivazione.

Poi, però, ha incontrato il femminismo. È successo a Bologna, durante gli anni burrascosi dell’università, tra gruppi di discussione, letture e orgasmi. Ed è stato amore a prima vista.

Questo incontro ha segnato uno spartiacque tra un prima e un dopo, da qui è partito il suo percorso di ribellione e riscoperta di sé.

Il femminismo le ha insegnato a distruggere i miti nocivi, come quello della bellezza, permettendole di accettare e riappropriarsi del suo corpo.

Le ha permesso poi di riconciliarsi con il suo desiderio, rivelando come il piacere, proprio e altrui, se consensuale, possa essere libero e svincolato da una visione sessista dei ruoli.

Ma soprattutto, grazie al femminismo, è riuscita a disfarsi della mentalità patriarcale che la ingabbiava e rendeva infelice e a ricostruire un nuovo modo di essere, esistere, amare.

In questo libro, intimo e appassionato, ripercorre il suo vissuto personale trasformandolo in universale. E, toccando i temi fondamentali della filosofia femminista, delinea una storia di emancipazione che parla a tutte e a tutti.

Giulia Zollino è laureata in Antropologia, religioni e civiltà orientali. Educatrice sessuale, sex worker e content creator, si occupa di sessualità e relazioni con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere con libertà e gioia il proprio corpo e il proprio piacere. Nel 2021 è uscito il suo primo libro Sex work is work.

Archiviato in:Libri, Lifestyle Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie