supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Usi cosmetici della glicerina vegetale

7 Maggio 2023 by angelaercolano Lascia un commento

C’è stato un periodo in cui facevo il sapone liquido sciogliendo le saponette solide e mischiandole con la glicerina vegetale.

Poi mi è passata questa fantasia ma mi era rimasta una confezione intonsa di glicerina vegetale così ho cercato online il modo per poterlo utilizzare in campo estetico.

La glicerina vegetale è un ingrediente comune in molti prodotti cosmetici, come: creme idratanti, lozioni per il corpo, balsami labbra e shampoo, ed è apprezzata per le sue proprietà idratanti e lenitive.

È prodotta a partire da fonti vegetali come l’olio di cocco, l’olio di palma o l’olio di semi di soia.

La sua capacità di trattenere l’umidità può aiutare a mantenere la pelle morbida e idratata, ma come per tutti i prodotti cosmetici, è importante leggere attentamente l’etichetta e consultare un dermatologo se si hanno domande o preoccupazioni riguardo all’utilizzo di prodotti contenenti glicerina vegetale.

È un magnifico nutrimento per i capelli, soprattutto se secchi. Il suo utilizzo è particolarmente consigliato a chi ha i capelli ricci, poiché idrata a fondo e conferisce elasticità e morbidezza.

Non va utilizzato da solo ma diluito insieme alla maschera oppure al balsamo che utilizzate normalmente. Questo procedimento lo rende più liquido, da sciacquare bene dopo averlo tenuto in posa per 15 minuti.

Associata per esempio al gel di aloe è l’ideale per ottenere un prodotto di styling naturale.

Ottima per la pelle del viso e del corpo, data le sue capacità sebo – regolarizzanti.

In aggiunta alla normale crema ne potenzia l’effetto idratante. Il suo uso è consigliatissimo ad esempio per chi ha i talloni particolarmente secchi e screpolati. Mettete l’aloe sui piedi e poi chiudeteli con la carta domopak per farlo assorbire bene.

Voi avete mai utilizzato la glicerina vegetale? Se sì e in qualche modo di cui io non ho fatto menzione, fatemelo sapere nei commenti.

Grazie 🙏 Angela

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie