supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ce la faccio?

10 Marzo 2023 by angelaercolano Lascia un commento


Ce la faccio?: Il carico mentale delle mamme, riconoscerlo e condividerlo.

Il «burnout materno» è una forma di esaurimento fisico e psicologico conseguente all’accumulo di fatica e stress, che porta a non saper più gestire i figli.

Le donne sono sfinite per il mancato appoggio del partner o della famiglia, stufe di non avere mai un attimo di relax o, semplicemente, da dedicare a se stesse. Non di rado si sentono colpevoli di ciò che provano, pensano di essere le sole ma non è così.

Il lavoro di madre è un impiego a tempo indeterminato, di durata perenne e non negoziabile.

Il burnout equivale a una forma di vuoto esistenziale in cui l’affettività non trova posto. Un’autentica anestesia emotiva.

Adolescenza:

Se prima erano molto presenti nella vita del loro bambino, ora devono fare un passo indietro essere più discreti, pur rimanendo coinvolti.

In definitiva, ce la faccio? È la domanda che tante noi supermamme ci facciamo e sì, alla fine e per fortuna, ce la si fa sempre!

Ce la faccio? la trama:

Che cosa vorrebbero le madri? Un po’ più d’impegno da parte dei papà, orari di lavoro più flessibili, il sostegno della famiglia. In una parola: il giusto riconoscimento del loro ruolo.

Oggi sempre più donne si sentono schiacciate dai loro impegni e dalle loro responsabilità di madri e di lavoratrici, tanto che spesso – fra mille sensi di colpa – si trovano a desiderare di mollare tutto e a pensare che la vita sarebbe stata più semplice se non avessero avuto figli.

A tutte loro Etty Buzyn, psicologa clinica con grande esperienza in tema di parenting, dedica questo libro, uno strumento fondamentale per riconoscere i sintomi del sovraccarico mentale delle mamme e per prevenire situazioni di burn out.

Una guida semplice ed efficace, un viaggio intorno al “pianeta mamma” per smettere di colpevolizzarsi, per affrontare il problema e fare un primo, importante passo per risolverlo.

Archiviato in:Libri, Lifestyle Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie