supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana

27 Marzo 2023 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato la:

Fonduta di formaggio

Una ricetta tipica Valdostana

Fonduta di formaggio, ingredienti:

Fontina 400 g

Latte intero 400 g

Tuorli (di uova medie) 4

Burro 30 g

Pepe nero q.b.

Fonduta di formaggio, procedimento:

Tagliate la Fontina a fette sottili.
Trasferite il formaggio in una pirofila e versate il latte sopra.

Coprite con della pellicola per alimenti e lasciate in frigo per una notte. Trascorso il tempo di riposo, scolate il formaggio dal latte attraverso un colino e tenete da parte il latte.

Cuocete il formaggio a bagnomaria, quando si è sciolto aggiungete uno alla volta i tuorli d’uovo, il pepe e il burro.

A questo punto incorporate 100ml del latte tenuto da parte e appena sarà della giusta consistenza: né troppo denso, né troppo liquido togliete dal fuoco e servite accompagnato da crostini di pane raffermo tostati in padella.

Servire immediatamente.
Buon appetito Angela

English version

Today I cooked the:

Cheese fondue

A typical Aosta Valley recipe

Cheese fondue, ingredients:

Fontina 400 g

Whole milk 400 g

Yolks (from medium-sized eggs) 4

Butter 30 g

Black pepper to taste

Cheese fondue, procedure:

Cut the fontina into thin slices.
Transfer the cheese to a baking dish and pour the milk over it.

Cover with cling film and leave in the fridge overnight. After the resting time, drain the cheese from the milk through a colander and set the milk aside.

Cook the cheese in a bain-marie, when it has melted, add the egg yolks, pepper and butter one at a time.

At this point, add 100ml of the milk kept aside and as soon as it is of the right consistency: neither too thick nor too liquid, remove from the heat and serve accompanied by toasted stale bread croutons in a pan.

Serve immediately.
Enjoy your meal Angela

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: formaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie