supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pollo al curry indiano ricetta

13 Febbraio 2023 by angelaercolano Lascia un commento

Questa ricetta è una vera bontà! Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.

Pollo al curry indiano
Accompagnato da riso basmati in cottura pilaf

Pollo al curry indiano ingredienti:

Pollo petto 700 g
limone o lime 1
Yogurt bianco non zuccherato 500 g
Cipolle 1
Peperoni 1
Pomodori passata 300 g
1 Zenzero fresco
Aglio 2 spicchi
Peperoncino in polvere 2 cucchiaini
Coriandolo in polvere 2 cucchiaini
Curcuma 2 cucchiaini
Cumino 2 cucchiaini
Garam Masala 2 cucchiai (che è composto da: curry, chili, curcuma, zenzero, coriandolo, aglio, cardamomo, noce moscata, origano, cannella, alloro, cipolla in polvere e pepe.)
Sale Quanto basta
Olio EVO 2 cucchiai
Noccioline oppure anacardi per dare un tocco di croccantezza

Pollo al curry indiano procedimento:

pelate 2 cm di radice di zenzero e 1 spicchio di aglio, grattugiateli e uniteli a 300 g di yogurt; mescolate con il succo del limone, il peperoncino, il coriandolo, 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di curcuma, un cucchiaio di Garam Masala e 1 cucchiaino di sale. Prendete il pollo, tagliatelo a tocchetti, mettetelo nella marinata e lasciate insaporire tutta la notte.

Passato il tempo di riposo prendete il pollo e ponetelo su una teglia rivestita di carta forno, cuocetelo nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 15-20 minuti, finché non è cotto. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro: tritate finemente la cipolla, grattugiate 1 spicchio di aglio e mondate il peperone privandolo dei semi e dei filamenti interni, facendolo a pezzetti.

In una padella antiaderente scaldate 2 cucchiai di olio EVO e fate insaporire l’aglio e la cipolla, dopo 5 minuti unite il peperone, fate insaporire qualche minuto e aggiungete 1 cucchiaio di Garam Masala, 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di cumino e 2 cm di radice di zenzero grattugiata.

Unite la passata di pomodoro, salate e lasciate cuocere chiuso con il coperchio, per circa 15 minuti. A fine cottura della salsa unite 200 g di yogurt. Quando il pollo è cotto aggiungetelo alla salsa, fatelo insaporire 5 minuti e servite immediatamente aggiungendo noccioline oppure anacardi per dare un tocco di croccantezza.

Buon appetito Angela.

English version

Indian curry chicken
Accompanied by basmati rice cooked in pilaf

Indian Chicken Curry Ingredients:

Chicken breast 700 g
lemon or lime 1
Unsweetened white yogurt 500 g
Onions 1
Peppers 1
Pureed tomatoes 300 g
1 fresh ginger
2 cloves garlic
Chilli powder 2 tsp
Coriander powder 2 tsp
Turmeric 2 tsp
Cumin 2 tsp
Garam Masala 2 tablespoons (which is made up of: curry, chili, turmeric, ginger, coriander, garlic, cardamom, nutmeg, oregano, cinnamon, bay leaf, onion powder and pepper.)
Salt As required
EVO oil 2 tablespoons

Indian Curry Chicken Procedure:

peel 2 cm of ginger root and 1 clove of garlic, grate them and add them to 300 g of yogurt; mix with lemon juice, chilli, coriander, 1 teaspoon of cumin, 1 teaspoon of turmeric, one tablespoon of Garam Masala and 1 teaspoon of salt. Take the chicken, cut it into chunks, put it in the marinade and let it cook overnight.

After the resting time, take the chicken and place it on a baking sheet lined with parchment paper, cook it in the preheated oven at 200 ° C for about 15-20 minutes, until it is cooked. Meanwhile, prepare the tomato sauce: finely chop the onion, grate 1 clove of garlic and peel the pepper, removing the seeds and internal filaments, making it into small pieces.

In a non-stick frying pan, heat 2 tablespoons of EVO oil and season the garlic and onion, after 5 minutes add the pepper, cook for a few minutes and add 1 tablespoon of Garam Masala, 1 teaspoon of turmeric, 1 teaspoon of cumin and 2 cm of grated ginger root.

Add the tomato puree, add salt and cook closed with the lid for about 15 minutes. When the sauce is cooked, add 200 g of yogurt. When the chicken is cooked, add it to the sauce, cook for 5 minutes and serve immediately.

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: ricette facili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie