supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

L’ooblek, un fluido non newtoniano

23 Settembre 2011 by angelaercolano 6 commenti

Oggi proviamo a fare l’ooblek. Si forma unendo una parte di acqua e due parti di amido di mais.

L’oobleck è  davvero sorprendente: si comporta come un liquido se lasciato a riposo, come un solido non appena lo si maneggia, e colpendolo diventa tanto più duro quanta più forza si applica al colpo.

L’oobleck è un fluido dilatante: sollecitazioni rapide lo rendono più viscoso rispetto allo stato di riposo.

Se provate a fare lo stesso esperimento con l’acqua ovviamente non succederà niente perché i fluidi comuni non cambiano in base alla pressione che si esercita su di essi.

C’era anche un esperimento con la musica in cui il fluido che per effetto delle vibrazioni sembrava ballasse ma a noi non so perché non ha funzionato.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, lavoretti Contrassegnato con: esperimenti scienticifi

Commenti

  1. maris dice

    23 Settembre 2011 alle 03:34

    WOW!!!!! Ma che mi racconti???? Devo provareeeeeeeeee 😀

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    23 Settembre 2011 alle 04:11

    è divertente 🙂 mi sto sperimentando a fare gli esperimenti!

    Rispondi
  3. maris dice

    25 Settembre 2011 alle 09:43

    Angioletta, ho comprato l’amido di mais e voglio provare questo esperimento 😉 mi dici tu che quantità hai usato?
    Ho capito che la proporzione è di un terzo di acqua e due terzi di amido, ma in concreto tu quanto ne hai usato?
    Grazie in anticipo per la risposta 😉

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    26 Settembre 2011 alle 00:00

    cara maris ho fatto con i bicchieri la dose ma poi ti dico la verità era venuto un pò liquido e ho aggiunto amido in un secondo momento tu prova e devi raggiungere il risultato che quando affondi il dito o il pugno il fluido s’indurisce a riposo invece il liquido torna sù vedrai è simpatico fai impastare alla tua cucciola si divertirà

    Rispondi
  5. maris dice

    6 Ottobre 2011 alle 10:23

    oggi l’ho fatto anche io questo esperimento, finalmente!!!
    troppo bello!! è incredibile davvero 🙂
    più tardi scrivo un post sul mio blog e ti cito 😉

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    6 Ottobre 2011 alle 12:38

    brava! così impegni i bambini durante le terribili 24h 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie