supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Scienze dell’alimentazione: la laurea per mangiare sano e bene

24 Marzo 2021 by angelaercolano Lascia un commento

Menù settimanale novembre 2022

La quotidianità influenza la nostra alimentazione

Al giorno d’oggi viviamo in un mondo in cui andare di fretta sembra essere la parola d’ordine: il telefono squilla in continuazione, arrivano messaggi a qualsiasi ora del giorno e della notte, si corre avanti e indietro per appuntamenti di lavoro, si mangia in maniera frettolosa e magari con pasti poco sani. Uno stile di vita che però alcuni cercano di cambiare, partendo proprio dalla nutrizione e dal mangiare sano.

Modificare le proprie abitudini cominciando dalla tavola porta dei benefici non solo a livello mentale, ma soprattutto a livello fisico. Basti pensare che mangiare più lentamente del solito (per esempio masticando ogni singolo boccone per almeno 30 secondi) riduce il senso di fame e quindi può aiutare a seguire una dieta, inoltre fa bene al benessere psico-fisico e al rapporto con le altre persone. A scoprire i benefici del mangiare piano sono stati i ricercatori del Dipartimento di Kinesiologia della Texas Christian University, che hanno osservato come una velocità minore nel masticare influisca sulle calorie consumate durante il pranzo o la cena.

Come approfondire le tematiche sull’alimentazione e la nutrizione

Chi ama mangiare sano e vuole diventare dietista o nutrizionista, oppure semplicemente desidera approfondire le tematiche dell’alimentazione e della nutrizione può farlo attraverso una laurea specifica che è disponibile sia nelle università frontali, sia in quelle telematiche: stiamo parlando della laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione, presenti nelle Facoltà di Agraria, di Medicina e Chirurgia, di Biologia e di Scienze Biotecnologiche.

Tra gli Atenei online invece, ci sono diversi corsi di laurea online in Scienze dell’alimentazione e della Nutrizione, che forse possono essere di vero aiuto per tutti quei genitori che si ritrovano a portare avanti figli e lavoro.

Mangiare sano: come non cadere nelle tentazioni

Un altro grande problema dei nostri tempi è quello di mangiare spesso fuori casa o di ordinare a domicilio da fast food e ristoranti, causando così l’assunzione smisurata di carboidrati, grassi e calorie “vuote”, togliendo spazio a vitamine e minerali.

Da una ricerca condotta su oltre 8mila persone dalla City University of New York, pubblicata sull’International Journal of Obesity, quelli che durante la settimana mangiano sei o più volte fuori casa hanno più spesso problemi di peso e basti pensare che solo nel 2016 24,5 milioni di italiani hanno consumato un pasto fuori casa regolarmente e non solo per la classica pausa pranzo.

Per chi tiene alla salute e alla linea è bene cercare di moderare il consumo di “cibi spazzatura”, prediligendo invece degli alimenti bilanciati per quanto riguarda i valori nutrizionali (come per esempio cibi non troppo elaborati e magari integrali). Anche l’atteggiamento nei confronti della nutrizione deve essere sano, infatti si deve mangiare solo per il sostentamento e non per noia oppure a causa dello stress; il tutto ovviamente da abbinare ad una regolare attività fisica.

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie