supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come funziona la dieta dinner cancelling

3 Giugno 2020 by angelaercolano Lascia un commento

Il metodo della dieta dinner cancelling, prevede di saltare il pasto due o tre volte a settimana, utilizzando il metodo per alcuni mesi o anche per tutto l’anno.

Nei giorni in cui si pratica il digiuno serale si può arrivare a bere fino a 3 litri di liquidi al giorno, preferibilmente acqua a temperatura ambiente. Eventualmente te verde e caffè senza zucchero e senza eccedere con queste bevande.

Digiunare la sera significa evitare di mangiare dopo le ore 17, qualche volta se proprio non ce la faccio perché ho particolarmente fame, magari ho mangiato di meno a pranzo; mangio un frutto oppure uno yogurt magro.

È fondamentale assumere durante la giornata sostanze nutrienti che consentono di non avere ulteriore appetito e, dalle 17 in poi, bisogna consumare solo molti liquidi.

Ovviamente se volete dimagrire quando mangiate, non dovete mangiare schifezze o in modo eccessivo, pensando che poi dopo non potete mangiare per sedici ore.

Scegliete i cibi ricchi di fibre, sali minerali e proteine, che siano salutari ad esempio mangiando:

legumi, uova, pesce e avocado questi cibi mantengono costanti gli zuccheri e prevengono le carenze nutrizionali.

“Prenditi cura del tuo corpo. È l’unico posto dove vivrai per sempre.”

Jim Rohn

Si chiama anche modello 16/8 che consiste nel distribuire due pasti nelle 8 ore e digiunando per le rimanenti 16.

Ad esempio digiunando dalla cena fino al pranzo del giorno successivo soltando la colazione.

Lo so che la colazione è considerata il pasto più importante della giornata ma per me è più semplice saltare la colazione che la cena.

Dipende anche dal tipo di vita che facciamo, ad esempio se lavorate in ufficio e a pranzo mangiate una schiscetta o giusto un panino, credo che sia impossibile poi saltare anche la cena è giusto mangiare un po’ più per cena e magari saltare la colazione.

Che decidiate di fare il Dinner cancelling o il breakfast cancelling, entrambe si basano sul fatto che:

Dopo 12 ore senza cibo, i livelli di glicemia e di conseguenza di insulina scendono e inizia il consumo dei grassi.

Ovviamente questo tipo di dieta va fatta solo se siete in perfetta salute:

mai se avete problemi di diabete uno o due, se siete sottopeso o soggetti a disordini alimentari.

Se vi sentite stanchi, non dovrebbe succedere, integrate con sali minerali la vostra dieta.

Nei periodi di dieta non bisogna esagerare con l’attività fisica meglio fare qualcosa di leggero come: pilates, yoga, camminata veloce. Nei giorni in cui vi allenate duramente mangiate di più.

Questo è il mio completo da joggers preferito che indosso quando è una bella giornata e vado a fare una corsa fuori, in alternativa se ho poco tempo, indosso una T-shirt, metto la musica e faccio un po’ di addominali e plank in casa seguendo un’applicazione che ho scaricato sul cellulare.

Durante il lockdown ho messo 3 kg, da quando ho iniziato questo tipo di dieta in una settimana ho perso 1 kg e mezzo.

Ma la cosa davvero importante è che ho perso: 7 cm in vita, 3 cm sulle gambe e 2 cm sul sedere. Così ho potuto rimettere gli abiti da giorno che avevo comprato e non mi stavano più bene.

Quando sarò tornata al mio peso forma, credo che farò il digiuno intermittente solo una volta alla settimana, ad esempio dopo aver mangiato un po’ di più il sabato e la domenica, che sono giorni che trascorriamo in compagnia degli amici e quindi capita di sgarrare con il cibo.

Hai mai sentito parlare di questo tipo di dieta? Che cosa ne pensi?

Un abbraccio Angela.

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie