supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Banana bread senza zucchero

12 Aprile 2021 by angelaercolano Lascia un commento

Banana bread senza zucchero

Questo è il dolce che abbiamo fatto per il compleanno di mio nipote da portare a scuola.

In Olanda dove vive, ci tengono che sia cibo salutare e senza zuccheri aggiunti, così abbiamo preparato questa ricetta e devo dire che è venuta davvero buona.

Ingredienti Banana bread senza zucchero:

per 1 torta di 23 cm
3 banane mature
3 uova
150 g di farina di mandorle
60 gr datteri (3)
2 cucchiaini di lievito in polvere
50 g di gocce di cioccolato fondente
75 gr di noci
cocco grattugiato 30 gr
1 Pizzico di sale
In base a ciò che ho in casa, aggiungo anche: mandorle, uva passa, pezzi di frutta secca eccetera.

Banana bread senza zucchero procedimento:

Preriscalda il forno a 175 gradi

Frullate le banane insieme ai datteri (senza osso) con un frullatore a immersione in una ciotola.

Aggiungi le uova una ad una e sbattile nella pastella con una frusta.

Cospargi la farina di mandorle con il lievito e un pizzico di sale nella pastella.

Taglia le noci e insieme al cioccolato a pezzi mettili nella pastella.

Infine, aggiungi il cocco grattugiato nella pastella di banana.

Ungere uno stampo per dolci (23 cm) con uno spray da forno, oppure coprite con la carta forno bagnata e strizzata e versare il composto nello stampo.

Cuocere il pane alla banana in circa 45 minuti in un forno preriscaldato a 160 gradi. La torta è pronta quando lo spiedino esce pulito e asciutto, se lo metti nel centro della torta,

Lascia che il pane alla banana si raffreddi leggermente nella forma e poi versalo su una griglia.

Conservare il pane alla banana coperto con un foglio di alluminio all’esterno, prima di metterlo nel frigorifero.

Buon appetito Angela.

Sugar-free banana bread – English version

Sugar-free banana bread ingredients:

for 1 cake of 23 cm

3 ripe bananas

3 eggs

150 g of almond flour

60 gr dates (3)

2 teaspoons of baking powder

50 g of dark chocolate chips

75 gr of walnuts

grated coconut 30 gr

1 pinch of salt
Based on what I have at home, I also add: almonds, raisins, pieces of dried fruit, etc.

 

Sugar-free banana bread procedure:

Preheat the oven to 175 degrees

 

Blend the bananas together with the dates (without bone) with an immersion blender in a bowl.

 

Add the eggs one by one and beat them in the batter with a whisk.

 

Sprinkle the almond flour with the baking powder and a pinch of salt in the batter.

 

Cut the nuts and put them in the batter together with the chocolate.

 

Finally, add the grated coconut in the banana batter.

 

Grease a cake mold (23 cm) with a baking spray, or cover with wet and squeezed parchment paper and pour the mixture into the mold.

 

Bake the banana bread in about 45 minutes in a preheated oven at 160 degrees. The cake is ready when the skewer comes out clean and dry, if you put it in the center of the cake.

 

Let the banana bread cool slightly in the shape and then pour it on a wire rack.

 

Store the banana bread covered with aluminum foil on the outside before putting it in the refrigerator.

 

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: ricetta vegetariana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie