supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Generazione touch

10 Gennaio 2020 by angelaercolano Lascia un commento


GARY CHAPMAN ARLENE PELLICANE Come educare i figli allo sviluppo delle relazioni sociali nell’era digitale.

Generazione touch, questo libro afferma che bisogna dare delle regole per il tempo trascorso davanti a uno schermo. Sono assolutamente d’accordo i miei figli hanno avuto sempre il tempo per la tecnologia, un’ora d’inverno e due ore d’estate e comprendeva qualsiasi device che fosse; il tablet, il cellulare, il computer oppure la tv.

Dopodiché dovevano spegnere tutto e fare altro. Questo gli ha permesso di imparare a giocare e a inventarsi cose da fare per non annoiarsi. Adesso che sono più grandi passano sicuramente più tempo con il cellulare ma comunque riesco a gestirlo anche se non sono con loro perché sono al lavoro.

Un metodo è quello di impegnarlì in varie attività. Ad esempio i miei figli partecipano all’acr, agli scout, fanno sport, escono con gli amici… Quando escono non si portano quasi mai il cellulare con loro.

Se siamo a casa di amici e vediamo che i ragazzi si mettono tutti a guardare il proprio cellulare, prendiamo un cestino e facciamo mettere all’interno tutti i cellulari, così che non possono stare tutto il tempo attaccati ad uno schermo.

È sicuramente più facile crescere i bambini tenendoli davanti alla TV o simili ma non è sicuramente il metodo giusto per imparare a vivere nella vita reale e a relazionarsi con le persone.

Generazione touch la trama:

La tecnologia unisce la famiglia o tende a disgregarla?

Oggi i bambini non giocano più a nascondino all’aperto né si rannicchiano sul letto a leggere un buon libro. Per contro, sono esposti a un mondo di costante divertimento digitale attraverso televisione, videogame, tablet e cellulari.

E seppure la tecnologia avrebbe un certo potenziale per aggiungere valore alla vita della famiglia, in realtà erode il senso di unione familiare e ostacola di fatto lo sviluppo emotivo e sociale del bambino.

Generazione touch fornisce gli strumenti necessari per prendere in mano la situazione e apportare i cambiamenti più opportuni… a partire da oggi.

Attraverso testimonianze dirette, perle di saggezza e tanto buon senso, scoprirete come salvare la vostra famiglia dall’eccessiva dipendenza dagli schermi digitali (il cosiddetto screen time). Non solo: apprenderete a insegnare i cinque talenti da 10 e lode che ogni bambino dovrebbe arrivare a padroneggiare: affetto, riconoscenza, gestione della collera, scuse e attenzione.

■ Preparate vostro figlio a essere socialmente ricco in questo mondo digitale

■ Sostituite l’eccessiva esposizione agli schermi con preziosi momenti dedicati solo alla famiglia

■ Stabilite semplici confini che marchino la differenza

■ Scoprite i segreti dello screen time educativo e stimolante

■ Imparate i metodi corretti per impegnare il bambino mentre vi occupate delle vostre cose

È tempo di dotare vostro figlio degli strumenti per vivere con, e non per, il mondo digitale. Nessun cellulare, tablet o videogame potrà mai insegnargli come avere relazioni sociali sane. Solo voi potrete farlo.

Dalla seconda/terza di copertina

Gary Chapman, scrittore, speaker radiofonico e consulente relazionale, è autore della serie best-seller dei 5 linguaggi dell’amore e direttore del Marriage and Family Life Consultants Inc.

Arlene Pellicane è speaker radiofonica e autrice di 31 Days to Becoming a Happy Wife e 31 Days to a Happy Husband.

Archiviato in:Libri, Lifestyle Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie