supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La ludopatia e quella dipendenza inconsapevole

28 Agosto 2018 by angelaercolano Lascia un commento

L’avvento dell’online ha reso il gioco d’azzardo più accessibile a tutti. D’altronde basta un semplice pc e una normale connessione internet per poter giocare in assoluta libertà, semplicità e comodità. Ma, come quasi sempre accade in questi casi, il fenomeno del gambling ha l’altra faccia della medaglia, che è rappresentata dalla ludopatia. Il maggior rischio è costituito dal fatto che si può creare una sorta di dipendenza inconsapevole. Questo significa che ci sono ludopatici che non sono per nulla informati sulla patologia da cui sono afflitti. Giocare in maniera compulsiva non significa esclusivamente svuotare il proprio conto corrente, ma sperimentare la voglia irresistibile di giocare che, se non soddisfatta, impedisce di vivere giorno per giorno. Insomma, è proprio questa la dipendenza a tutti gli effetti e nella sua forma più pura e complessa.

 

C’è un qualcosa che però va detto e che è chiaramente emerso nel convegno ‘Ludopatia e dintorni’, svoltosi a Trento nel mese di giugno: nel mondo del gambling online ci sono maggiori possibilità di gioco, ma anche maggiori opportunità di controllo e protezione dei soggetti che vengono ritenuti a rischio. Un aspetto importante è, senza alcun dubbio, la prevenzione. Quest’ultima deve fondarsi innanzitutto sulla negoziazione e sul confronto con l’industria del gioco nel suo complesso e nella sua totalità. Occorre quindi rivolgersi ai produttori, ai concessionari e ai gestori. L’obiettivo deve essere quello di indirizzare lo sviluppo di mezzi di gioco e strumenti di interazione con la clientela che non abbiano unicamente il fine di catturare e fidelizzare clienti. L’uomo deve essere considerato come fine e non come mezzo. Un vero e proprio principio morale, da cui però può partire il contrasto alla ludopatia. Si tratta di un piccolo ma importante passo.

 

Ma la dipendenza dal gioco online si può curare? La risposta è affermativa. Insomma, la ludopatia può non diventare un qualcosa di cronico. Innanzitutto, però è necessario che il giocatore prenda coscienza della sua situazione. Inoltre, la terapia più efficace è apparsa quella cognitivo-comportamentale. In quest’ultima il paziente viene portato a riconoscere il suo problema, promettendo di impegnarsi per allontanare la dipendenza. Per favorire ciò vengono utilizzate tecniche di rilassamento e di controllo degli impulsi, che sono finalizzate a rimuovere tutte quelle situazioni e quelle situazioni che favoriscono l’abitudine.

 

Un’altra tecnica che si è rivelata utile ed estremamente funzionale è quella della firma di un vero e proprio “contratto comportamentale” con lo psicologo. Sulla base di questo accordo si può, per esempio, stabilire un periodo determinato di tempo durante il quale il paziente si impegna a non dedicarsi al gioco. Insomma, un vero e proprio impegno con sé stessi. L’ennesima dimostrazione che le dipendenze possono essere curate. A volte è sufficiente un po’ di buona volontà.

 

Related

Archiviato in:Lifestyle, salute & benessere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie