supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Penne al forno con crema di pistacchi, mortadella e provola

24 Giugno 2019 by angelaercolano Lascia un commento


Oggi ho cucinato le penne al forno con crema di pistacchi, mortadella e provola. Un piatto un po’ calorico ma davvero buono.

INGREDIENTI penne al forno con crema di pistacchi, mortadella e provola:

200 g di pistacchi
300 gr di pasta
120 g di parmigiano
6/7 foglie di basilico
200 g di mortadella
240 ml di besciamella a piacere, io non l’ho messa perché a casa mia non piace molto
100 g di provola
1/4 cipolla
olio e.v.o q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PROCEDIMENTO penne al forno con crema di pistacchi, mortadella e provola:

In un mixer frullare 180 g di pistacchi insieme a: 70 g di parmigiano, basilico, olio, sale e pepe.
Tritare finemente un quarto di cipolla, farla soffriggere in due cucchiai di olio ed in seguito rosolare la mortadella tagliata a cubetti, quindi unire il pesto di pistacchi e 200 ml di besciamella e ripassare per 5 minuti.
Unire il tutto alle penne (cotte precedentemente al dente in abbondante acqua salata) ed aggiungere la provola tagliata a cubetti, 50 g di parmigiano e 20 g di granella di pistacchi.
Spostare quindi le penne in una pirofila oleata, coprire con la besciamella, spolverizzare con il parmigiano e infornare a 180°C per 20 minuti.

Se fa caldo e non avete voglia di accendere il forno basta continuare semplicemente la cottura in padella aggiungendo un po’ di acqua di cottura.

Ricetta per 500 ml di besciamella:

Ingredienti:
50 g di burro
5 cucchiai di farina
500 ml di latte
noce moscata q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Sciogliere il burro in una pentola ed aggiungere la farina tutta in una volta, quindi mescolare energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere quindi il latte e continuare a mescolare fino a che il composto non si addensa. A fine cottura aggiungere un pizzico di sale e della noce moscata.

Buon appetito Angela.

English Version

INGREDIENTS baked pasta with pistachio cream, mortadella and provola (italian cheese):

200 g of pistachios
300 g of pasta
120 g of Parmesan cheese
6/7 basil leaves
200 g of mortadella
240 ml of béchamel to taste, I did not put it because I do not really like it at home
100 g of provola
1/4 onion
oil e.v.o q.b.
Salt to taste.
pepper as needed.

PROCEDURE Baked penne with pistachio cream, mortadella and cheese:

In a mixer, mix 180 g of pistachios together with: 70 g of Parmesan, basil, oil, salt and pepper.
Finely chop a quarter of onion, fry it in two tablespoons of oil and then brown the mortadella cut into cubes, then add the pistachio pesto and 200 ml of béchamel sauce and simmer for 5 minutes.
Add everything to the penne (cooked al dente in abundant salted water) and add the diced provola, 50 g of parmesan and 20 g of pistachios.
Then move the pens into a greased oven dish, cover with the béchamel sauce, sprinkle with the Parmesan and bake at 180 ° C for 20 minutes.

If it’s hot and you do not want to turn on the oven just continue cooking in the pan adding a little ‘cooking water.

Recipe for 500 ml of béchamel sauce:

Ingredients:
50g of butter
5 tablespoons of flour
500 ml of milk
nutmeg q.b.
Salt to taste.
Method:
Melt the butter in a pot and add the flour all at once, then mix vigorously with a whisk until mixture is smooth. Then add the milk and continue to stir until the mixture thickens. When cooked add a pinch of salt and nutmeg.

Good appetite Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: frutta secca, pasta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie