supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Vacanze al mare in Italia con bambini piccoli: dove andare?

3 Giugno 2018 by angelaercolano 2 commenti

 

Sei indeciso/a su dove organizzare la tua prossima vacanza marittima in Italia, con famiglia e bimbi piccoli al seguito?

Non preoccuparti: in questo articolo ti darò diverse idee e spunti che ti aiuteranno a scegliere la tua vacanza al mare in Italia coi tuoi bimbi.

Toscana, posti consigliati

Cominciamo con la Toscana, non solo nota come terra di cultura e d’arte, quanto anche come regione che ha molto altro da offrirti.

Questo territorio è infatti in grado di garantire alle famiglie come la tua tutto ciò che si possa desiderare per una bella vacanza al mare. Pensa alle sue spiagge pulite, all’acqua non troppo alta di molti lidi, alle strutture ricettive accoglienti e adatte ai bambini.

Se poi hai bisogno di qualche spunto, non sarà certo difficile trovarne di validi. Il Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, è sicuramente tra le mete più desiderate dalle famiglie con bambini, che potranno trovare anche la possibilità di soggiornare in campeggi o in bed &  breakfast come il Montecarlo o il Florentia.

Lo stesso può ben dirsi per Follonica, una delle destinazioni più frequenti per chi desidera una vacanza in Toscana. Anche in questa nota località è ricco il panorama di sistemazioni possibili, come alberghi, villaggi vacanze, aree camper o bed and breakfast come l’Hotel Lido Follonica e la Domus Socolatae.

Consigliabile anche una gita a Forte dei Marmi. Qui le spiagge libere e i “bagni” privati che sono situati lungo tutto il litorale, costituiscono una delle migliori opportunità per le famiglie con bimbi alla ricerca di un sano relax e divertimento.

Sardegna, dove andare?

Se la Toscana rappresenta una delle mete più ambite quando si tratta di trascorrere una vacanza al mare con i propri piccoli, la Sardegna non può che costituire un vero e proprio “paradiso terrestre” per gli amanti del mare e della natura incontaminata.

L’Ogliastra, Villasimius, Stintino e le spiagge del Cagliaritano sono solamente una piccola parte di ciò che potrai visitare in questa splendida regione, la cui “lunga” bella stagione (da maggio a ottobre) consente anche delle gite lontane dal picco di luglio / agosto.

Sarà inoltre possibile compiere una bella gita anche nella “mitica” Costa Smeralda, dove non mancano alberghi e strutture ricettive adatte a ospitare anche famiglie con tanti bimbi al seguito. Particolarmente apprezzate sono le offerte da parte dei b&b locali, come l’Oltremare, Ca’ La Somara o La Porta sulla Costa.

Nell’isola, particolarmente nutrita è anche la schiera di villaggi vacanze per famiglie con bambini. Facendo una ricerca in Rete, e guardando su Cagliari, uno dei villaggi turistici in Sardegna più apprezzati a livello di recensioni su  portali come Tripadvisor è il Calaserena Village, un villaggio vacanze a 4 stelle immersa in una folta vegetazione e distante solo 30 km dal principale aeroporto regionale, quello di Elmas.

Vacanze con bimbi in Sicilia, dove?

Riguardo la Sicilia, non si può che ricordare come l’isola sia sicuramente tra le migliori alternative per poter esaudire il desiderio di trascorrere delle intense giornate a contatto con un ambiente incontaminato, un patrimonio culturale d’eccezione e un’esperienza gastronomica che soddisferà le pupille gustative di grandi e piccoli.

Per quanto concerne le principali destinazioni che ti consigliamo di mettere nel mirino, Taormina è probabilmente in cima alla lista delle priorità. Negli anni qui sono nati e si sono sviluppati bed & breakfast estremamente apprezzati, come la nota Casa Cuseni o Isoco Guesthouse.

Tuttavia, l’elenco delle potenziali opportunità di viaggio è talmente ricco ed eterogeneo da non lasciare spazio ad alcuna sintesi: Milazzo può vantare un ottimo mare e diversi camping desiderosi di accogliere i tuoi piccoli, Ragusa e Sciacca sono in prossimità di spiagge sabbiose piuttosto ampie e adatte ai bambini, Mazara del Vallo merita almeno una rapida visita.

Calabria in famiglia

Negli ultimi anni sono sempre più numerose le famiglie italiane con bimbi piccoli che hanno scelto di trascorrere le proprie vacanze al mare in Calabria, una regione che può proporre un ambiente di straordinaria attrattività, ottima cucina e prezzi competitivi.

Da Soverato a Praia a Mare, da Capo Suplico a Roccella Jonica, da Capo Vaticano a Diamante, il ventaglio di possibili opzioni per la tua prossima vacanza non mancano di certo.

Un cenno specifico è tuttavia attribuibile alla meravigliosa spiaggia di Tropea, uno dei gioielli della costa calabrese: sabbia bianca, mare cristallino e panorama unico nel suo genere, rendono Tropea una delle località balneari più belle d’Italia e d’Europa.

Ultimi consigli

Nelle scorse righe speriamo di averti fornito qualche utile idea per poter organizzare le tue prossime vacanze al mare con i bambini.

Prima di lasciarti, però, vogliamo condividere con te 5 pratici consigli che ti permetteranno di realizzare la tua vacanza dei sogni, rendendo questa esperienza ancora più divertente agli occhi dei bimbi. Li abbiamo riassunti in questo semplice elenco:

  • fare una buona valigia: prepara la valigia in anticipo, sulla base di una lista che ti permetta di non dimenticare niente e, di contro, possa evitare di portare con te degli oggetti inutili. Non è necessario portare tutti i giochi del bimbo, ma domanda lui / lei che cosa vuole avere con sé anche in vacanza;

 

  • organizza un viaggio “lento”: soprattutto se lo spostamento verso la località di villeggiatura avviene in auto, cerca di organizzare il tragitto in maniera “lenta”. Ovvero, cerca di pianificare tappe e riposi frequenti, permettendo ai piccoli di sgranchire le gambe. Puoi anche pensare di portare dei giochi o improvvisare dei quiz che coinvolgano tutta la famiglia;

 

  • proteggi la pelle del bimbo: il sole è un potente curativo contro tanti problemi che potrebbero interessare la pelle dei piccoli (pensa alla dermatite atopica), ma è anche un possibile ustionante. Cerca dunque di proteggere la cute con una crema ad altissima protezione, ed evita l’esposizione nelle ore più calde;

 

  • non forzare i bagni in acqua: non tutti i bambini sono dei provetti nuotatori e… se il tuo piccolo ha paura dell’acqua, dovresti evitare di forzarlo. Meglio invece aiutarlo a prendere confidenza gradualmente, magari invitandolo a bagnare frequentemente testa e corpo, o giocando in riva;

 

  • dai una regolarità ai pasti: il fatto che tu e la tua famiglia siate in vacanza non significa che si debbano necessariamente fare degli strappi alle regole dei pasti. Cerca invece di essere abbastanza ordinata, prevedendo le ore per i pranzi, le cene e gli spuntini. Aiuterà a mantenere un buon benessere durante le giornate al mare, e ricaricare le energie!

A questo punto, non ci resta che augurarti una buona pianificazione della tua prossima vacanza al mare!

Hai consigli su posti interessanti in cui andare in vacanza per una famiglia con bambini piccoli? Segnalaceli in un commento!

 

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Viaggi Contrassegnato con: viaggiare con i bambini

Commenti

  1. Albalù dice

    25 Giugno 2018 alle 09:51

    Ottimi consigli, grazie!
    Evviva le mamme

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Giugno 2018 alle 09:59

      Grazie W le mamme sempre!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie