supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La sindrome del nido vuoto come combatterla

21 Maggio 2018 by angelaercolano 4 commenti

I miei ragazzi hanno 12 e 10 anni ed io già soffro de:

La sindrome del nido vuoto

Ho iniziato l’anno scorso quando sono andati entrambi via di casa per una settimana a fare il campo scout.

Non possono portarsi il cellulare e non li ho nemmeno sentiti. Quando tornava il Marito la sera, gli dicevo: “sono scomparsi!”

Quest’anno hanno fatto un campo di due giorni, si chiama il San Francesco. Nonostante fosse nel week end, sono stata comunque da sola.

Il Marito ha le sue cose da fare ed io senza i miei figli mi sento persa, come se mi mancasse un pezzo del corpo.

Le mie amiche lavorano oppure sono impegnate con la loro famiglia. Sono arrivata a dire al Marito che o facciamo un altro figlio oppure mi trovo un amante.

Ovviamente lui ha preferito la prima opzione. Eppure mi rendo conto che fare un figlio per “compagnia” non è certo la scelta giusta.

A parte gli scherzi, è un po’ presto per soffrire della sindrome del nido vuoto anche perché credo che ci vorranno almeno una decina d’anni, prima che se ne vadano definitivamente di casa.

Allo stesso tempo mi rendo conto che, se già sono così in crisi solo perché vanno via di casa per qualche giorno, che cosa succederà quando se ne andranno davvero?

Tenendo conto anche che hanno solo un anno e mezzo di differenza d’età e quindi è probabile che succederà con poco tempo di distanza l’uno dall’altro.

È capitato anche a voi di soffrire della sindrome del nido vuoto? Come l’avete risolta? Il mio hobby sono i viaggi e il Marito non condivide questa mia passione.

Mia sorella mi ha detto che esistono dei gruppi di donne che si organizzano e anche se non si conoscono, partono tutti insieme per fare un viaggio organizzato.

Anche perché non so se me la sentirei di viaggiare proprio da sola.

Avete mai partecipato ad un gruppo del genere? Come vi siete trovate? Raccontatemi uno dei commenti grazie Angela.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia Contrassegnato con: figli

Commenti

  1. rosaria uglietti dice

    21 Maggio 2018 alle 10:12

    Quello che con molta discrezione mi sento di dirti è che come molte mamme hai centrato la tua vita sui tuoi figli, io ti invito a considerare due aspetti, la possibilità di coltivare un hobby ricordandoti di essere prima di tutto una persona e soprattutto quando arriveranno delle fidanzate, non perderai due figli acquisterai due figlie femmine 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      21 Maggio 2018 alle 13:43

      Grazie mille ☺️ non vedo l’ora!

      Rispondi
  2. Priscilla dice

    21 Maggio 2018 alle 16:19

    Povera Angela! I miei pupi sono piccini, ma quando finiscono la materna per forza di cose devo lasciarli ai nonni, per cui non li vedo per una decina di giorni. Di solito a me capita nell’ordine di sentirmi: devastata e in colpa perché partono, sollevata perché partono, in colpa perché mi sento sollevata, euforica perché avrò più tempo per me e depressa perché ho più tempo per me. Insomma, montagne russe a manetta 😉

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      26 Agosto 2020 alle 06:58

      Come siamo complicate noi donne!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie