supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Bruciore e pesantezza di stomaco: rimedi casalinghi e non solo

20 Aprile 2018 by angelaercolano Lascia un commento

Soffrite di bruciore di stomaco e provate un senso di pesantezza subito dopo aver mangiato? In questo articolo vi mostreremo una serie di rimedi per risolvere il vostro problema.

A tutti è capitato di mangiare troppo, o troppi cibi pesanti, e, una delle conseguenze più indesiderate, è la pesantezza e il bruciore di stomaco. Tale malessere può essere saltuario, e quindi verificarsi raramente e solo dopo aver mangiato cibi pesanti e difficili da digerire di per sé, e un possibile rimedio può essere il Geffer, ossia un farmaco che accelera la motilità dello stomaco. A volte capita, però, che questa sensazione di bruciore può verificarsi più di una volta. Ovviamente, nel momento in cui si manifestano i primi sintomi di bruciore e pesantezza di stomaco non bisogna allarmarsi in modo eccessivo, poiché potrebbe essere una situazione occasionale. In tal caso, il problema può essere risolto in modo del tutto naturale, come, ad esempio, bevendo molta acqua; infatti, l’acqua contribuisce alla rimozione delle tossine e dell’eccessivo acido presente nello stomaco.

Un altro rimedio naturale contro il bruciore di stomaco è quello di mangiare frutta secca e, in particolare, mandorle: questo specifico alimento viene considerato importante per la digestione poiché, con la masticazione, produce un grande quantità di olio che può essere utilizzato per lenire lo stomaco e regolare i livelli di pH nel nostro corpo. Oppure, se consumate qualche fetta di mela, con una quotidiana regolarità, potrete contenere i livelli di acido nello stomaco. Ma, se tutto ciò non dovesse bastare a contrastare il vostro malessere gastrointestinale, allora fareste bene a rivolgervi al vostro medico di base o ad un gastroenterologo specializzato.

Il Geffer è un medicinale fa parte della categoria terapeutica dei procinetici, ossia di quei particolari farmaci che aumentano lo svuotamento gastrico e che permettono allo stomaco di non appesantirsi. Ciò riduce notevolmente i problemi legati a disturbi come l’iperacidità gastrica, gli eccessi alimentari e le difficoltà digestive. Infatti, chi soffre di questi malesseri presenta generalmente il reflusso gastroesofageo: un sintomo che si verifica quando lo sfintere esofageo inferiore, ossia lo sfintere che separa lo stomaco dall’esofago, si apre e, così facendo, fa passare e risalire l’acido (presente nello stomaco) nell’esofago, provocando disturbi che, a lungo andare, diventano molto fastidiosi. Inoltre, le cattive abitudini e il consumo frequente e regolare di alcol e caffè di certo non aiutano a stare meglio e ad evitare che questi sintomi si ripresentino. Infatti, una delle soluzioni più consigliate, nel momento in cui si verificano occasionali reflussi acidi, è quella di migliorare il nostro stile di vita e la nostra alimentazione.

Mangiare in modo più sano e moderato, e con maggiore regolarità, è indice di un cambiamento positivo nella vita di tutti i giorni. Ciò permette al nostro stomaco di digerire con maggiore facilità e di non appesantirsi. Ad esempio, un altro rimedio casalingo è quello di consumare regolarmente dopo i pasti un cucchiaino di bicarbonato di sodio disciolto in un bicchiere d’acqua. Ciò faciliterà la vostra digestione in maniera notevole e permetterà allo stomaco di svuotarsi quanto prima, così da non dover provare una scomoda sensazione di pesantezza. Anche le banane sono in grado di ridurre la presenza di acido all’interno dello stomaco: potete tranquillamente consumare 1-2 banane al giorno o, se preferite, potete anche preparare dei frullati a base di banana.

Un modo semplice e veloce di preparare dei frullati alla banana è quello di riporre le banane mature in freezer per un paio d’ore (o fino a quando non si saranno completamente congelate). Dopodiché, tagliatele grossolanamente a pezzi, versatele nel frullatore con un po’ di latte e frullate il tutto, fino a raggiungere la consistenza che più desiderate. In questo modo, potrete consumare le banane in modo sfizioso e, allo stesso tempo, potrete assicurare al vostro stomaco una condizione di maggiore benessere.

Ma, se la condizione di bruciore persiste e si verifica spesso, allora è bene rivolgersi al proprio medico e far ricorso a trattamenti di natura farmacologica. Ciò diventa fondamentale nel momento in cui ci si rende conto che, se prima l’iperacidità e la pesantezza di stomaco erano passeggeri, adesso questi disturbi diventano sempre più sintomi di un male cronico e duraturo. Infatti, il Geffer diventa un ottimo rimedio per trattare una cattiva digestione e può essere d’aiuto contro pesantezza, nausea, bruciore di stomaco, gonfiore addominale, dispepsia e mal di stomaco. Da ciò, si può osservare come per ogni problema allo stomaco vi sia un rimedio semplice ed efficace che può aiutarvi a migliorare non solo la vostra condizione di salute, ma anche il vostro senso di benessere in generale.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie