supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come curare i denti in gravidanza

19 Aprile 2018 by angelaercolano Lascia un commento

La gravidanza è un momento speciale per qualsiasi donna. Sono 9 mesi che cambiano radicalmente gli equilibri di casa e le responsabilità; certe azioni a cui eri abituata prima del concepimento adesso non sono più possibili… In poche parole tutte le attenzioni si spostano verso il bambino.

Quando si avverte la spia di qualcosa che non va.

Può capitare tuttavia, che nel corso della gestazione possano sopraggiungere problemi al cavo orale. Quasi tutte le mamme sono spaventate all’idea di ricorrere al dentista durante la gravidanza: si teme che qualche medicinale possa interferire con la crescita del piccolo, oppure che alcune terapie risultino tossiche.
Per via di ciò, moltissime future mamme rinviano i trattamenti al post-partum o addirittura a dopo l’allattamento. Ma è una scelta corretta? Bisogna davvero evitare di curarsi? In questo post ti spiego:

Come curare i denti in gravidanza.

In realtà sia i dentisti che i ginecologi sono fortemente contrari a rinviare le cure dentali a dopo la gravidanza. Questo è principalmente dovuto al fatto che problemi di entità lieve presenti al 2-3 mese di gestazione, possono poi evolversi in quadri ben più complessi se rimandati.
Esistono dei trimestri più a rischio di altri?

Schematicamente, la gravidanza viene divisa in trimestri. Ciascun trimestre necessita di accorgimenti differenti dall’altro. Ci sono terapie che magari nel primo trimestre interferirebbero con il feto e terapie che possono tranquillamente essere eseguite.

La premessa d’obbligo è che se sei una futura mamma e non sai con esattezza se e quando curare i denti in gravidanza, l’ultima cosa da fare è l’attesa. Difatti, in ogni caso la visita dal dentista la puoi fare, non fa male a nessuno e ti chiarirà le idee.

In linea di massima, il primo e il terzo trimestre sono quelli più a rischio mentre il secondo trimestre è il periodo più sicuro per poter recarsi dal dentista.

Farmaci e radiografie: quali sono gli accorgimenti da adottare?

Molte donne sono estremamente informate su tutti i farmaci che possono assumere grazie al ginecologo ma anche ai corsi pre-parto o banalmente ai consigli presenti sul web. Proprio in virtù di questo la maggior parte di loro sono scettiche anche solo al pensiero di curare i denti in gravidanza: ”ma se non posso assumere quasi nulla, che ci vado a fare?”.

Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare, le cure odontoiatriche che necessitano della prescrizione di farmaci sono davvero poche, quindi non c’è alcun tipo di pericolo. Alla stessa maniera, anche se dovesse esserci necessità di assumerli, ci sono medicinali estremamente sicuri e che non sono dannosi né per il feto e né per la gestante.

Per quanto riguarda invece le radiografie, queste vanno evitate nella maniera più assoluta nel primo trimestre, mentre nei restanti andrebbero limitate al massimo.

In conclusione, se hai problemi dentali non temere e vai dal tuo dentista di fiducia. Sottovalutare e rinviare un problema non farebbe altro che contribuire a farlo peggiorare.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie