supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come scrivere un post per il blog

25 Aprile 2018 by angelaercolano Lascia un commento

Nell’ambito degli articoli dedicati alla mia scuola per freelance oggi voglio spiegarti:

Come scrivere un post per il blog

La scrittura per i siti internet segue delle regole particolari.

Scegli l’argomento da trattare e il titolo che avrà il tuo articolo, c’è chi si trova bene a scrivere prima il posto e poi a scegliere il titolo e chi fa viceversa, trova la tua strada.

Metti su Google il titolo a cui hai pensato e vedrai che il motore di ricerca ti farà delle ricerche collegate e ti darà tutti i risultati simili, se c’è un titolo perfettamente uguale al tuo cerca di cambiarlo leggermente.

Scegli l’immagine che vuoi utilizzare, scattata da te, creata con canva oppure a scelta tra l’immagini di stock gratuite disponibili sul Web.

Mi raccomando non prendere foto generiche da Google immagini perché potrebbero essere coperte da copyright.

Controlla nelle proprietà che non sia troppo pesante altrimenti riducine il peso perché influenzerebbe la velocità del tuo sito e ormai vogliamo tutti, soprattutto perché navighiamo da cellulare, guardare e leggere solo siti veramente veloci da utilizzare.

Ad esempio sul mio sito ho provato il plugin smush che mi aiuta ad ottimizzare le fotografie.

Rinomina l’immagine e utilizza la matita modifica per aggiungere nel titolo dell’immagine, lo stesso nome che hai utilizzato per il titolo del tuo post.

Installa il plugin Yoast by seo, ti aiuterà grazie alla sua impostazioni simili ad un semaforo a non dimenticare tutte le cose che devi aggiungere per ottimizzare il tuo articolo.

Inserisci link interni ed esterni pertinenti con il post che stai scrivendo, non dimenticare di spuntare la casella apri in un’altra pagina, così le persone non perderanno il filo di ciò che stanno leggendo.

Usa sempre l’interlinea a sinistra, lascia lo spazio tra un periodo e l’altro. Utilizza la giusta punteggiatura e frasi che siano brevi.

Utilizza il titolo H2 – H3 – H4 per rendere più leggibile l’articolo, il grassetto per evidenziare le parole chiave, il corsivo per citazioni oppure parole straniere.

Scrivi prima di getto tutto l’articolo quando avrai deciso l’argomento che vuoi trattare, dopodiché parti con l’abbellimento del testo per renderlo più leggibile. La correzione di eventuali refusi e la ricerca di parole chiave che rendano il tuo articolo facilmente scelto dei motori di ricerca.

Pubblica oppure programma il post per il giorno che preferisci, soprattutto se segui un calendario editoriale e scrivi articoli in giorni prestabiliti della settimana.

Se i miei articoli sul lavoro da freelance ti interessano trovi tutta la raccolta nel mio libro dedicato a questa professione “Come organizzare il lavoro da freelance”.

Related

Archiviato in:Corsi, Lavoro da freelance Contrassegnato con: Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie