supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Corso per consulente di genitorialità positiva

21 Marzo 2018 by angelaercolano Lascia un commento

Catherine Dumonteil Kremer arriverà in Italia per aiutare ad accompagnare i genitori verso una genitorialità positiva, risolutamente centrata sull’ascolto e la non-violenza di cui sono assolutamente (anche per esperienza personale) un’attenta sostenitrice. Motivo per cui ho deciso di sostenere la causa di questo:

corso di formazione per consulente di genitorialità positiva che ritengo molto valido.

Il corso si riferisce a

– professionisti dell’infanzia

– aiuto alle famiglie

– dipendenti o volontari di un’associazione

– chiunque desideri intraprendere un progetto riguardante il sostegno alla genitorialità.

Guardate il video per capire di cosa si parla.

La formazione è organizzata in quattro parti suddivise in 4 giorni di 7 ore ciascuna.

Luogo della formazione da definire, in Milano o provincia.

Date:

dal 14 al 17 giugno 2018
dal 27 al 30 settembre 2018
dal 22 al 25 novembre 2018
dal 28 al 31 marzo 2019

La formazione completa comporta:

– la presenza obbligatoria a tutti e quattro i moduli
-la validazione della pratica : conduzione in autonomia di un ciclo « Vivere e crescere
insieme » ( a cui può partecipare un gruppo di genitori per un totale di 8 incontri di 2,5 ore
ciascuno).
-Produzione di uno scritto.
– la redazione di una tesi finale.

Parte 1
Modulo 1: Chi sono i genitori?
Modulo 2: Il gioco

Parte 2
Modulo 3: Le emozioni
Modulo 4: I bisogni dei bambini

Parte 3
Modulo 5: La sfida della non-violenza (lo so non è semplice a volte te le tirano proprio, ma siamo noi gli adulti e non dobbiamo cedere alla rabbia)
Modulo 6: Accompagnare l’adolescenza

Parte 4
Modulo 7: Gli strumenti della conduzione dei gruppi
Modulo 8: condurre in pratica

Come potete capire dall’elenco non è un percorso semplice o facile, ai partecipanti è richiesto un lavoro personale continuo, fatto di letture, di ricerca e di scrittura.
All’inizio della formazione vengono forniti titoli di libri che dovranno essere letti dai partecipanti.

Con questo corso saprai rispondere alle domande:

Le soluzioni sono
numerose quanto le difficoltà che
si presentano ogni giorno, basta porsi alcune domande:
Cosa posso “fare” che non sia
né violento, né punitivo, né
escludente? Che soluzione
creativa o “soft”, potrei trovare?

Catherine Dumonteil Kremer vive in Francia, è madre di tre figli, ha lavorato nel sociale, è consulente familiare, formatrice in tecniche di comunicazione, educatrice Montessori. E’ dalla sua esperienza che è nata la sua pratica di sostegno alla genitorialità.

È autrice di numerosi libri, due dei quali tradotti in italiano : “Crescere senza punizioni né minacce” e

“STOP, porre limiti ai propri figli attraverso l’ascolto e il rispetto”.

Membro fondatore dell’osservatorio sulla violenza educativa ordinaria. Creatrice della prima rivista specializzata nella genitorialità positiva “PEPS”. E’ considerata come un’autorità nell’ambito del sostegno ai genitori, e forma consulenti in genitorialità dal 2007.

Condizioni economiche

Il ciclo non si può dividere.
Costo pedagogico individuale in caso di formazione professionale continua :
3,250 € per il ciclo completo (16 giorni – 112 ore).
In caso di formazione personale, il costo è di 2,630 € per il ciclo completo.

Procedura di iscrizione
– inviare via mail a: info@myriam-nordemann.com
– un curriculum vitae o un riassunto del tuo percorso professionale
– un testo di una o due pagine sulla tua motivazione a intraprendere questa formazione

rispondendo almeno a queste domande:
– Hai dei bambini? Se sì, quanti sono e che età hanno ?
– Hai avuto l’occasione di analizzare o di porti delle domande sul tuo approccio
all’educazione (nei confronti dei tuoi bambini o nell’ambito professionale)? In che
ambito? (partecipazione a dei gruppi di sostegno, formazione legate alla
comunicazione o allo sviluppo personale..)
– Hai altre esperienze collegate con i bambini, o nelle relazioni genitori/figli?
– Hai già condotto dei gruppi di sostegno alla genitorialità? In che ambito?
– Quali sono i tuoi progetti collegati con l’accompagnamento alla genitorialità?
– Quali sono le tue aspettative relativamente a questo tipo di formazione?

Testimonianze di partecipanti alla formazione in Francia

“Quando mi sono buttata nell’avventura ero ben lontana dall’immaginare l’esperienza
umana e l’esperienza interiore che ci avrei trovato. Questa formazione è stata potente per
me, la tua autenticità ha fortemente contribuito a ciò. Vado via appagata, con la voglia di
imparare ancora e vado via cresciuta, con la sensazione che non sia tutto finito…” H

Related

Archiviato in:Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie