supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Gnocchi gorgonzola speck e noci

14 Gennaio 2019 by angelaercolano Lascia un commento

Ho visto un video con la ricetta degli gnocchi gorgonzola speck e noci. Non li avevo mai mangiati ed ho deciso di provare, in genere lo speck ci piace, le noci anche e avevo fatto qualche volta la pasta con il gorgonzola, quello misto con il mascarpone che è meno piccante. Non con grandi risultati verso i miei figli in verità, ma magari questa volta sarà diverso.

Gnocchi gorgonzola speck e noci ingredienti:

Patate a pasta gialla 1 kg

Farina 00 300 g

Uova 1

Sale fino q.b.

PER IL CONDIMENTO:

Speck 200 g

Gherigli di noci 60 g

gorgonzola 240 g

Panna fresca liquida 150 g

Noce moscata 1 pizzico

Sale fino q.b. Pepe nero q.b.

Gnocchi gorgonzola speck e noci procedimento:

Per vedere come si fanno gli gnocchi andate qui.

Occupatevi ora del condimento: tagliate a fette il gorgonzola. Versate la panna fresca in un tegame capiente, insaporite con la noce moscata, unite il gorgonzola e fatelo sciogliere a fiamma dolce aiutandovi se necessario con una frusta. Fate addensare sul fuoco quanto basta affinché la salsa non risulti troppo liquida, poi toglietela dal fuoco. Tagliate a listarelle lo speck, fatelo abbrustolire in una padella pulita.

Tritate grossolanamente le noci e aggiungetele nella padella dello speck.

Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata e, non appena verranno a galla, scolateli nel tegame con la salsa al gorgonzola. Se necessario aggiungete un mestolino d’acqua di cottura degli gnocchi e amalgamate il tutto a fiamma dolce. Aggiungete anche lo speck e noci, regolate di sale e di pepe nero.

Variante fatta con la:

FONDUTA DI FONTINA

fontina 250 g
panna fresca liquida 400 g
sale q.b.
pepe q.b.

PROCEDIMENTO

PER LA FONDUTA

Scaldate la panna portandola a 60° a fiamma bassa. Tagliate la fontina a cubetti e unitela alla panna. Fatela sciogliere piano a fuoco basso fino a che sarà ben liscia.

Regolate di sale e pepe e tenetela da parte coperta, per condire gli gnocchi quando saranno cotti.

Servite caldi, buon appetito Angela.

english version

I saw a video with the recipe for speck gorgonzola and walnut gnocchi. I had never eaten them and I decided to try, generally we like speck, walnuts too and I had sometimes made pasta with gorgonzola, mixed with mascarpone which is less spicy. Not with great results towards my children in truth, but maybe this time it will be different.

Gorgonzola speck and walnut gnocchi ingredients:

Yellow paste potatoes 1 kg

00 flour 300 g

Eggs 1

Salt to taste

FOR THE DRESSING:

Speck 200 g

Walnut kernels 60 g

gorgonzola 240 g

Fresh liquid cream 150 g

Nutmeg 1 pinch

Salt to taste Black pepper to taste

Gorgonzola speck and walnut gnocchi procedure:

To see how gnocchi are made, go here.

Now take care of the seasoning: cut the gorgonzola into slices. Pour the fresh cream into a large pan, season with the nutmeg, add the gorgonzola and melt it on a low flame, helping yourself with a whisk if necessary. Thicken on the fire just enough so that the sauce is not too liquid, then remove it from the heat. Cut the speck into strips, toast it in a clean pan.

Coarsely chop the walnuts and add them to the speck pan.

Cook the gnocchi in boiling salted water and, as soon as they come to the surface, drain them in the pan with the gorgonzola sauce. If necessary, add a ladle of water for cooking the gnocchi and mix everything on a low flame. Also add the speck and walnuts, season with salt and black pepper.

Variant made with:

FONTINA FONDUE

fontina cheese 250 g

fresh liquid cream 400 g

Salt to taste.

pepper as needed.

METHOD

FOR THE FONDUE

Heat the cream bringing it to 60 ° over low heat. Cut the fontina into cubes and add it to the cream. Let it melt slowly over low heat until it is very smooth.

Season with salt and pepper and keep it covered to season the gnocchi when they are cooked.

Serve hot, good appetite Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: formaggio, frutta secca, pasta, PATATE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie