supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Scegliere la giusta scuola per i propri figli significa investire sul loro futuro.

23 Dicembre 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Vuoi investire sul futuro dei tuoi figli? Aiutarli ad aprirsi le porte nel mondo del lavoro: ma come? Tra i requisiti essenziali al giorno d’oggi vi è certamente la conoscenza approfondita di almeno una seconda lingua. Ecco perché scegliere una scuola bilingue può rappresentare la giusta soluzione.

Intraprendere il percorso scolastico rappresenta per il bambino un momento molto importante, l’inizio di un processo di crescita che lo porterà ad acquisire le prime vere responsabilità e a costruire passo dopo passo il suo futuro. Il mondo odierno, sempre più internazionale nei rapporti sociali e culturali, richiede necessariamente la conoscenza approfondita di almeno una seconda lingua. Il programma ministeriale italiano, purtroppo, non prevede ore sufficienti dedicate allo studio di una lingua straniera.

La scuola bilingue è solitamente strutturata per offrire una formazione curriculare che, rispettando le linee guida ministeriali italiane, assicuri agli alunni, attraverso l’acquisizione della lingua inglese, un livello di padronanza di tale lingua non raggiungibile nei percorsi scolastici ordinari.

Bilingue è colui che è capace di parlare, leggere e scrivere correttamente in due lingue diverse. Questo processo di apprendimento e trasformazione, però, deve avvenire in modo totalmente naturale e spontaneo, per questo sarebbe opportuno rivolgersi ad un bilinguismo partendo dalla scuola dell’infanzia o materna per poi arrivare fino al liceo.

Contrariamente a quanto avviene in una scuola internazionale, la scuola bilingue non rischia di provocare uno sradicamento dalla cultura italiana, in quanto segue il programma ministeriale italiano. Gli alunni, infatti, svolgeranno le regolari lezioni in lingua italiana e successivamente le stesse in lingua inglese. La scuola bilingue rappresenta una realtà nella quale la lingua straniera, che generalmente è l’inglese, è fortemente presente nell’offerta formativa rispetto alla scuola pubblica. Al fine di garantire una conoscenza approfondita della lingua inglese, il personale docenti deve essere esclusivamente madrelingua e le lezioni devono essere tenute esclusivamente in lingua per garantire una fluida proprietà di linguaggio. Diversamente da quanto previsto nel programma ministeriale italiano, quindi, nella scuola bilingue le due lingue (inglese e italiano) sono coinvolte nell’insegnamento alcune discipline che saranno trattate sia in italiano che in inglese. Ovviamente la scuola bilingue richiede una giornata più lunga rispetto ad una scuola monolingue, quindi, sarà d’obbligo il tempo pieno.

A Roma la St. Philip School è una scuola bilingue che promuove il metodo di insegnamento del “saper fare”, in cui attività teoriche ed esperienze pratiche sono coniugate per favorire l’assimilazione spontanea della lingua inglese. Scegliere una scuola bilingue come la St.Philip significa garantire ai propri figli un’educazione plurilingue e interculturale, offrendo loro la possibilità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, inglese Contrassegnato con: inglese, inglese precoce, scuola primaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie