supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Consigli per una cameretta eco friendly

6 Dicembre 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Come arredare la cameretta dei bambini in modo che sia eco friendly? Di seguito tre consigli per farli crescere in un ambiente sicuro, che tuteli anche l’ambiente circostante, ma anche colorato e adatto alle loro esigenze, dalla scelta di materiali per i mobili all’uso di pannelli fotovoltaici

 

  1. Materiali naturali

Utilizzate il legno, sia per gli elementi strutturali della cameretta, sia per i mobili e i giocattoli e scegliete lavorazioni naturali, trattate con oli ecologici e sostanze non tossiche. In questo modo eviterete la dispersione nell’ambiente di formaldeide, una sostanza tossica. Una indicazione efficace è data dalla certificazione E1, che garantisce che sia rispettata la percentuale di questo materiale consentita dalla legge.

Una valida soluzione sono, ad esempio, i mobili dell’azienda italiana Tote, che produce elementi che durano a lungo, utilizzando materiali provenienti da foreste gestite in maniera responsabile e adattabili ad ogni spazio.

 

  1. Tessuti in fibre non sintetiche

 

Anche per i tessuti, è meglio scegliere quelli sempre lavabili, evitando le fibre sintetiche e non naturali, a favore di lana o cotone. I prodotti realizzati a mano o in maniera equosolidale sono sicuramente una valida alternativa. Cercando su internet si trovano diversi modelli di varie organizzazioni. La ong Node, ad esempio, realizza tappeti personalizzati, con la classica tecnica nepalese. Un’altra idea simpatica sono i Cuscinotti di Vango Anch’io, realizzati con tessuti riciclati o di scaro e fatti a mano, a forma di vari animali, per ora elefante, balena e capodoglio.

 

  1. Luce naturale e pannelli fotovoltaici

In ogni camera della casa, soprattutto in quella dei bambini, è importante sfruttare il più possibile la luce naturale, magari attraverso grandi finestre. La quantità che entra deve essere facilmente regolabile, per consentire anche il sonnellino pomeridiano.

Se hanno ancora paura del buio, per farli stare tranquilli basta una piccola illuminazione notturna, come la casetta in cartone che sfrutta l’effetto fotovoltaico e presenta un piccolo pannello solare. Si assembla facilmente senza colla e si ricarica durante il giorno, per poi essere utilizzata durante la notte.

 

Bastano questi tre accorgimenti per rendere la cameretta dei tuoi bambini più ecologica e sana.

 

Related

Archiviato in:Casa, Lifestyle Contrassegnato con: arredamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie