supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ricette con topinambur, patate dolci e sedano rapa.

11 Giugno 2018 by angelaercolano Lascia un commento

 Oggi ho cucinato Ricette con: Topinambur fritti, Patate dolci fritte.

Me ne erano rimaste un po’ frutto di una ricetta di zuppa, così quelli che mi sono avanzati li ho sbucciati, tagliati a fettine e fritti in abbondante olio di semi, bollente. Messi a scolare nella carta assorbente e serviti con una macinata di sale.


Sedano rapa impanato e fritto.

Come vi dicevo, mi erano rimaste queste verdure frutto di una zuppa e di un minestrone. Il topinambur e le patate americane le ho semplicemente tagliate a fette dopo averle sbucciate e fritte in abbondante olio di semi bollente. Messo a scolare sulla carta assorbente, aggiunto il sale e servito subito.

Ingredienti:

Sedano rapa

farina

2 uova

pane grattuggiato

sale/pepe

olio per friggere

Il sedano rapa invece è stata una cottura un po’ più lunga.

Ho tagliarlo  il sedano rapa a fettine di circa 1 cm di spessore, che mano a mano si può spruzzare con il succo di limone, per non farle annerire, cosa che non ho fatto perché non avevo il limone.

Ho fatto bollire un po’ di acqua salata e  ho lasciato cuocere solo pochi minuti, in modo che si ammorbissero. Le ho messe ad asciugare su un canovaccio e lasciate raffreddare.

In un piatto fondo ho battuto le uova ed ho preparato altri due piatti, uno con la farina e uno col pangrattato. Ho passato le fette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Praticamente è una cotoletta vegetariana.

Ho scaldate una padella con l’olio di semi e immerso le fettine impanate, cuocendole da entrambi i lati. Le ho lasciate asciugare su un foglio di carta assorbenete, aggiunto un po’ di sale e servite calde.

Certo non sono dei contorni salutari perché sono tutte fritture ma ogni tanto è solo un po’ si può fare!

Buon appetito Angela.

English version

Today I cooked Recipes with: Fried Jerusalem artichokes, Fried sweet potatoes.

I had some of the fruit of a soup recipe left, so I left them peeled, cut into slices and fried in abundant seed oil, boiling. Drain them in paper towels and serve with a pinch of salt.

 Breaded and fried celeriac.

As I said, I had these vegetables left from soup and minestrone. Jerusalem artichoke and American potatoes I simply cut them into slices after peeling them and fried them in abundant boiling seed oil. Drain on paper towels, add salt and serve immediately.

 

 Ingredients:

 

Celeriac

 

flour

 

2 eggs

 

bread crumbs

 

salt and pepper

 

fry oil

 

 Celeriac, on the other hand, was a little longer cooking.

I cut the celeriac into slices of about 1 cm thick, which can be gradually sprinkled with lemon juice, so as not to blacken them, which I didn’t do because I didn’t do because I didn’t have lemon.

I boiled some salt water and left to cook for a few minutes, so that they softened. I put them to dry on a tea towel and let them cool.

In a deep dish I beat the eggs and I prepared two other dishes, one with the flour and one with the breadcrumbs. I passed the slices first in the flour, then in the egg and finally in the breadcrumbs. It is practically a vegetarian cutlet.

I heated a pan with the seed oil and dipped the breaded slices, cooking them on both sides. I let them dry on a sheet of absorb paper, add a little salt and serve hot.

 

Of course they are not healthy side dishes because they are all fries but every now and then it is only a little bit you can do!

 

Enjoy your meal Angela

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: fritture, ricetta vegetariana, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie