supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Baccalà alla vicentina ricetta classica

21 Aprile 2018 by angelaercolano Lascia un commento

Il baccalà è una ricetta che preparo per mio marito, a me non piace lui invece lo adora. Avevo già cucinato il baccalà in umido (La sua ricetta preferita) il baccalà fritto, questa volta ho voluto provare il Baccalà alla vicentina una ricetta classica che sono certa gli piacerà.

Baccalà alla vicentina ingredienti:

1,2 kg Stoccafisso (Io compro il baccalà già bagnato in pescheria)
2 grosse Cipolle
4 Filetti di acciuga
Una manciata Prezzemolo
q.b. Sale/pepe
1/2 litro Latte
q.b. Farina bianca
Q.b. Olio di oliva extravergine
50 g Grana grattugiato

Se avete voglia di prepararlo da soli bisogna mettere il Baccalà per quattro giorni a bagno, cambiare l’acqua 2 volte al giorno.
Una volta bagnato diventa il 40% in più del peso originale da secco.
Conviene anche rispetto al baccalà congelato che comunque ho trovato molto buono e vale la pena comprare se non siamo quattro giorni di tempo per preparare la ricetta.

Baccalà alla vicentina procedimento:

Affettare finemente le cipolle; rosolarle in un tegame con un bicchiere d’olio, aggiungere le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti; per ultimo, a fuoco spento, unire il prezzemolo tritato.
Infarinare il pesce e coprirlo con il soffritto, aggiungere il latte, il grana grattugiato il sale, il pepe. Unire l’olio, fino a ricoprire tutti i pezzi, livellandoli.
Cuocere a fuoco molto dolce per circa 4 ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare.
Buon appetito Angela.

english version

Cod is a recipe that I prepare for my husband, I don’t like him but he loves it. I had already cooked the cod in stew (his favorite recipe) the fried cod, this time I wanted to try the Vicenza-style cod a classic recipe that I’m sure he will like.

Vicenza-style cod ingredients:

1.2 kg Stockfish (I buy the cod already wet in the fish shop)
2 large onions
4 anchovy fillets
A handful Parsley
q.s. Salt and pepper
1/2 liter milk
q.s. White flour
Q.s. Extravirgin olive oil
50 g Grated Parmesan

If you want to prepare it yourself you have to put the cod for four days in a bath, change the water 2 times a day.
Once wet it becomes 40% more than the original dry weight.
It is also convenient compared to the frozen cod that I found very good anyway and it is worth buying if we are not four days to prepare the recipe.

Vicenza-style cod procedure:

Finely slice the onions; brown them in a pan with a glass of oil, add the desalted anchovies, diluted and cut into small pieces; lastly, with the heat off, add the chopped parsley.
Flour the fish and cover it with the sauce, add the milk, the grated parmesan, the salt, the pepper. Add the oil, until all the pieces are covered, leveling them.
Cook over very low heat for about 4 and a half hours, occasionally moving the container in a rotatory direction, without ever stirring.
Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: pesce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie