supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ristrutturare casa per renderla più calda

14 Novembre 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi si decide sempre più spesso di ristrutturare casa per renderla energeticamente efficiente e quindi diminuire i consumi e i costi delle bollette. Tutto questo è frutto di un cambio di pensiero in edilizia a cui si sta assistendo negli ultimi anni. Infatti, nella realizzazione di costruzioni edili di qualsiasi tipo, da quelle private a quelle pubbliche, si sta procedendo verso un approccio ecosostenibile e più rispettoso della natura. Questo significa costruire utilizzando principalmente materiali naturali, riducendo l’impatto ambientale e aumentano il comfort, facendo molta attenzione all’isolamento termico delle stanze. È, infatti, molto importante ottenere interni isolati, che non disperdano il calore prodotto dai termosifoni d’inverno o il fresco dei condizionatori d’estate.

Anche tu puoi rendere la tua casa ecosostenibile in modo facile e semplice iniziando dall’isolamento. Basta installare un cappotto termico: è una protezione in più che si realizza applicando in una serie di pannelli isolanti, esternamente o internamente all’abitazione, che possono essere in sughero o in fibra di legno. È un sistema pratico che ti permette di mantenere la temperatura interna della casa. È solo uno dei tanti modi per ridurre i consumi e aumentare il comfort.

Se hai la possibilità di effettuare una ristrutturazione più estesa, ti consigliamo di intervenire sul tetto. Questo parte della casa è quella che disperde maggiormente il calore. Potrai, quindi, realizzare una struttura di supporto in legno, utilizzando dei pannelli isolanti da utilizzare al di sotto della copertura e delle tegole che facilitano la ventilazione. In questo modo, otterrai degli ambienti fin da subito più isolati e anche la mansarda diventa abitabile: potrai realizzare, ad esempio, una zona living o una camera per gli ospiti.

Un ultimo intervento, questa volta meno invasivo e con costi decisamente minori, consiste nell’eliminazione degli spifferi da porte e finestre. Soprattutto se gli infissi della tua abitazione non sono stati cambiati nell’ultimo decennio, è possibile che i materiali o la struttura su cui sono stati installati non consentano il corretto isolamento termico. Se non puoi procedere alla loro sostituzione, applica dei profili adesivi per fermare le infiltrazioni d’aria. Noterai subito la differenza.

Adesso non ti resta altro da fare che effettuare questi interventi, rendere la tua casa pronta per l’inverno e goderti il comfort insieme alla tua famiglia.

Related

Archiviato in:Casa, Lifestyle Contrassegnato con: arredamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie